Categoria: Borgagne
Ecco perché dovresti iscriverti al nostro canale Telegram
Negli ultimi anni, il giornalismo si è spostato sempre di più sulle piattaforme online e sui social media. Tra questi, Telegram sta guadagnando sempre più popolarità come canale di comunicazione e diffusione di notizie. In questo articolo vi inviteremo a…
Leggi Tutto Ecco perché dovresti iscriverti al nostro canale TelegramIl Comandante Antonio Nahi va in pensione: il Saluto alla comunità
Carissimi colleghi, Ho ritenuto salutarvi con queste mie riflessioni, un po’ per come ho iniziato fin da studente, raccontando storie e leggende del mio territorio a cui sono legato da un amore smisurato… poi un sindaco lungimirante, quell’anno (1978), decise…
Leggi Tutto Il Comandante Antonio Nahi va in pensione: il Saluto alla comunitàCicatrice francese: la nuova sfida pericolosa che si diffonde tra i giovani sui social
Genitori ed educatori Attenzione, un nuovo gioco stupido (cicatrice francese) circola tra gli adolescenti, è l’allarme lanciato dalla polizia postale tramite i suoi canali a tutte le istituzioni scolastiche. Questa sfida o challenge arriva dalla Francia e corre sui social,…
Leggi Tutto Cicatrice francese: la nuova sfida pericolosa che si diffonde tra i giovani sui socialOfferte di lavoro: 2 braccianti a Borgagne, 1 falegname a Carpignano e altro personale tra Otranto e Torre dell’Orso
ARPAL Puglia è un’agenzia pubblica che si occupa della promozione e del sostegno all’occupazione nella regione Puglia e dare notizia su offerte di lavoro all’estero. Consultare le offerte di lavoro pubblicate da ARPAL Puglia può rappresentare un’opportunità importante per chi…
Leggi Tutto Offerte di lavoro: 2 braccianti a Borgagne, 1 falegname a Carpignano e altro personale tra Otranto e Torre dell’OrsoSuperare questo freddo: 6 consigli utili per affrontare queste giornate
Credo che ormai sia sulla pelle di tutti ma il freddo artico si è insediato nella nostra bella terra e non ha intenzione, per ora, di andarsene. Oltre che sule, mare e jentu per qualche giorno ci faranno compagnia anche…
Leggi Tutto Superare questo freddo: 6 consigli utili per affrontare queste giornatePiccola rivoluzione a Borgagne: FSE modifica le fermate dei propri autobus
Le Ferrovie del Sud Est (FSE) hanno recentemente razionalizzato e ottimizzato i percorsi dei propri bus nella frazione di Borgagne, con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze dei viaggiatori. Tra le modifiche apportate, da lunedì 23 gennaio, le fermate in…
Leggi Tutto Piccola rivoluzione a Borgagne: FSE modifica le fermate dei propri autobusScade il 10 febbraio il concorso europeo “I giovani e le scienze 2023”
“Il 10 febbraio è il termine per candidarsi alla selezione italiana del concorso europeo ‘I giovani e le scienze”, promosso dalle istituzioni europee: Commissione, Consiglio e Parlamento”, dice Alberto Pieri, segretario generale della FAST-Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, che…
Leggi Tutto Scade il 10 febbraio il concorso europeo “I giovani e le scienze 2023”Domani è l’Epifania che tutte le feste porta via
Domani è il giorno dell’Epifania che tutte le feste porta via, secondo un vecchio adagio. É la festa che mette fine al periodo delle festività natalizie. L’Epifania, che significa “manifestazione” in greco, ricorda la visita dei Magi al Bambin Gesù.…
Leggi Tutto Domani è l’Epifania che tutte le feste porta viaLa Cooperativa, a Borgagne, va in pensione dopo 38 anni di onorato servizio
Il nuovo anno porta con sé la chiusura di un’altra attività storica che ha fatto la storia consumistica di Borgagne. La cooperativa di consumo di Stefano D’Alba e Antonio Modoni chiude i battenti e va in pensione.
Leggi Tutto La Cooperativa, a Borgagne, va in pensione dopo 38 anni di onorato servizioBuon Natale dalla Redazione. Con qualche riflessione contemporanea
Siamo quasi arrivati a questo nuovo Natale 2022. É stato un anno intenso e come se al pericolo non ci fosse una fine una nave spia sovietica (ops, russa) è apparsa al largo delle nostre acque. Il motivo del perchè…
Leggi Tutto Buon Natale dalla Redazione. Con qualche riflessione contemporanea