TAP: “l’approdo è questo e siamo qui perché il progetto sta partendo”. 130 aziende partecipano al “banchetto”

16 febbraio 2016 – E’ in corso di svolgimento l’incontro tra le due aziende aggiudicatrici (Renco e Streicher Enereco) degli appalti TAP e le aziende interessate ai subappalti e alla fornitura dei servizi. L’incontro, che si sta svolgendo ad Acaya, presso Hilton Doubletree Golf Resort, è stato organizzato da TAP (Trans Adriatic Pipeline) con la collaborazione di Confindustria Lecce e Ance (associazione nazionale costruttori edili). Nella presentazione dell’incontro Clara Risso, country manager TAP ha dichiarato senza mezzi termini che «l’approdo è questo e siamo qui perché il progetto sta partendo» confermando che le ipotesi di approdo alternativo sono senza fondamento. E dopo Risso il presidente dell’Ance, Giampiero Rizzo, che interveniva anche per conto del commissario di Confindustria Lecce, Eliseo Zanasi, non presente all’evento, ha sottolineato che TAP è un’opportunità e come tale dev’essere raccolta. Nel corso del suo breve intervento Rizzo ha sottolineato che il progetto ha tutte le autorizzazioni necessarie a dispetto di chi sostiene il contrario. Centotrenta le aziende presenti, pugliesi e italiane interessate a cogliere questa opportunità. Presenti anche aziende locali che però ci hanno chiesto di non essere né riprese né citate. E come dargli torto. Siamo tutti contrari a TAP, a parole, ma quando si tratta di cogliere l’opportunità il nostro ambientalismo si azzera e partecipiamo al “banchetto”. Siamo in tempi di crisi economica profonda e drammatica e come tale non possiamo farci scappare nulla. «Se fossimo in tempi grassi – ci diceva stamane il titolare di un’azienda presente all’incontro – non sarei nemmeno venuto stamane, ma non me lo posso permettere, ed eccomi qua».

Francesco Cappello

Leave a Reply