22 febbraio 2015 – Ceduto a titolo gratuito il terreno dove sorge il Dolmen Placa. Ne è stata data comunicazione durante l’ultimo consiglio comunale, venerdì 20 febbraio 2015. La proprietaria del terreno sito tra Melendugno e Calimera. La signora Angela Corlianò ha deciso di cedere gratuitamente tale terreno poiché il Dolmen Placa versa in precarie condizioni statiche e di conservazione, così come attestato anche dal sopralluogo della Soprintendenza ai beni culturali. Il comune di Melendugno ha acquisito l’area di 869 mq perché tra i compiti del Comune rientra a pieno titolo la tutela, si legge nella proposta di delibera, la valorizzazione del proprio territorio e dei relativi beni e testimonianze e storico-archeologiche, secondo le direttive delle competenti autorità statali preposte. Il Dolmen è un monumento megalitico con scopi sepolcrali o religiosi formati da grosse pietre piantate nel terreno a modo di pareti, e da un lastrone monolitico posato sopra che copre la camera sepolcrale. Già citato da Cosimo De Giorgi nel suo “Censimento dei dolmens di Terra d’Otranto”, fu scoperto nel 1909 da Giuseppe Palumbo di Calimera ed insiste in Contrada Zappi. L’altro dolmen presente nel territorio di Melendugno è “Gurgulante” poco distante dalla cosiddetta “Masseria Grande”. Nei due dolmen, al momento della scoperta non fu rinvenuto nessun corredo funerario e nessuna traccia di ossa.
Francesco Cappello