14 maggio 2014 – Cinque giorni fa è andato in onda il 15esimo consiglio comunale dell’era Marco Potì. Data l’eccessiva durata del Consiglio iniziato alle 17 e finito dopo quattro ore si è deciso di caricarlo sul canale youtube di melendugno.net punto per punto in modo da rendere meno pesante la visione e permettere agli spettatori di visionare solo ciò che è di loro interesse. Sei i punti all’ordine del giorno che spaziano dall’approvazione del Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza nel territorio comunale di Melendugno, il cui relatore è stato il consigliere Sandro Potenza. Il punto all’ordine del giorno in discussione ha avuto una durata complessiva di circa 37 minuti ed è stato approvato a maggioranza (9 a favore, 1 astenuto). Il secondo punto riguardava l’istituzione in via temporanea per il periodo estivo 2014 del servizio di parcheggio su aree private: determinazioni. Il relatore è stato di nuovo il consigliere Sandro Potenza, la durata complessiva è stata di poco meno di 80 minuti e la delibera è stata approvata a maggioranza seguendo le modalità del primo punto. Il terzo punto all’ordine del giorno riguardava l’Adesione all’Associazione “Borghi Autentici d’Italia”, recepimento del “Manifesto dei Borghi Autentici” e del Codice Etico e di Responsabilità Sociale. Il relatore è stato l’assessore esterno Flavia Casciaro che dopo due anni dalla sua entrata in Consiglio Comunale ha finalmente avuto l’opportunità di leggere una relazione. La durata complessiva del terzo punto è stata di poco più di 18 minuti compresa la discussione dello stesso. La delibera sull’Adesione all’Associazione “Borghi Autentici d’Italia” è stata approvata all’unanimità. Il quarto punto all’ordine del giorno riguardava l’Approvazione programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all’Amministrazione. Anno 2014. Relatore sempre l’assessore Flavia Casciaro che dopo aver rotto il ghiaccio con il terzo punto ha potuto relazione sul quarto. La durata complessiva del quarto punto, Approvazione programma di incarichi di studio, è stata poco meno di 34 minuti. La delibera è stata approvata a maggioranza (9 a favore, 1 contrario). Penultimo punto all’ordine del giorno riguardava l’Approvazione modifiche Regolamento Addizionale Comunale IRPEF. Relatore è stato il vicesindaco Fabio Bufano. La durata complessiva è stata di poco più di 23 minuti e al 5 minuto c’è stato un curioso siparietto tra l’assessore Casciaro e il consigliere di Minoranza Russo. La delibera per il quinto punto è stata approvata a maggioranza (7 a favore, 2 contrari e 1 astenuto). Infine si è dato luogo alla discussione dell’Approvazione Conto Consuntivo Anno 2013. Il relatore di nuovo il vicesindaco Fabio Bufano. La discussione ha avuto una durata complessiva di poco più di 69 minuti. La delibera per il sesto punto è stata approvata a maggioranza (7 a favore, 3 contrari).
Francesco Cappello