12 ottobre 2013 – Convocato in seduta straordinaria per le 17 di lunedì 14 ottobre il Consiglio Comunale. Nove i punti all’ordine del giorno e due riguardano la TAP (trans andriatic pipeline), il famoso gasdotto che una multinazionale vuole costruire a tutti i costi a San Foca. I primi due punti riguardano invece le interrogazioni presentate, con estremo tempismo, dal gruppo consiliare “Idea Comune per Melendugno e Borgagne” e hanno per oggetto il lavaggio dei cassonetti dei rifiuti soli urbani nelle Marine e i black-out elettrici avuti in alcune zone di Melendugno, San Foca e Torre dell’Orso. Altri due punti riguardano l’unione dei Comuni e la designazione dei membri nel suo Consiglio. Infine da segnalare il Servizio di vigilanza ecologica volontaria. Anche questo consiglio sarà ripreso e ritrasmesso su canale youtube di melendugno.net. È fortemente probabile che gli ultimi due punti all’ordine del giorno, quelli riguardanti la TAP, e che hanno una certa rilevanza di interesse sociale ed economico saranno anche trasmessi in streaming. Quindi rimanete sintonizzati sul nostro canale video. Di seguito i punti all’ordine del giorno:
- Risposta ad interrogazione presentata dal Gruppo consiliare “Idea Comune per Melendugno e Borgagne” avente ad oggetto: “Lavaggio cassonetti rifiuti solidi urbani nelle Marine”;
2. Risposta ad interrogazione presentata dal Gruppo consiliare “Idea Comune per Melendugno e Borgagne” avente ad oggetto: “Black-out elettrici in alcune zone di Melendugno, San Foca e Torre dell’Orso”; - Approvazione verbali seduta precedente del 19/07/2013;
- Approvazione Piano Comunale per il Diritto allo Studio, anno 2014;
- Servizio di vigilanza ecologica volontaria (GEV). Approvazione schema di convenzione con la Provincia di Lecce;
- Statuto dell’Unione dei Comuni “Terre di Acaya e di Roca”. Modifiche;
- Designazione membri del Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terre di Acaya e di Roca”;
- Progetto TAP. Costituzione Commissione ai sensi dell’art. 11 del Regolamento del Consiglio Comunale;
- Progetto TAP. Approvazione Ordine del Giorno da proporre alla Regione Puglia.
Francesco Cappello