Un vasto incendio è scoppiato nei pressi del Lago Alimini Piccolo a Otranto, un’area naturalistica di grande importanza situata nella provincia di Lecce. Le fiamme hanno rapidamente coinvolto la vegetazione circostante, destando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.
L’intervento delle Forze dell’Ordine
Sul posto sono immediatamente intervenuti gli uomini di Arif Puglia (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali), noti per la loro competenza nella gestione delle emergenze ambientali. Loro compito principale è stato quello di arginare l’avanzata delle fiamme e proteggere le aree più sensibili del parco naturale.
I carabinieri della stazione locale di Otranto hanno garantito il supporto logistico e la sicurezza delle operazioni, coordinando il traffico e assicurando che le strade fossero libere per il passaggio dei mezzi di soccorso. Inoltre, hanno avviato le indagini per determinare le cause dell’incendio, non escludendo alcuna pista, compresa quella dolosa.
L’azione dei Vigili del Fuoco
Gli operatori dei Vigili del Fuoco hanno lavorato instancabilmente per contenere e spegnere l’incendio. Un ruolo cruciale è stato svolto anche da un coltivatore proprietario di un terreno nei pressi dell’incendio. Con il suo trattore, ha contribuito alla creazione di trincee tagliafuoco, fondamentali per circoscrivere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente. Questo intervento tempestivo e decisivo ha facilitato il lavoro delle squadre di soccorso, dimostrando come la collaborazione tra cittadini e autorità possa fare la differenza in situazioni di emergenza.
L’incendio nei pressi del Lago Alimini Piccolo rappresenta una grave minaccia per l’ecosistema locale. La prontezza e la professionalità delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco sono state fondamentali per evitare conseguenze ancora più disastrose.
incendio Otranto
@sanfocavasto incendio a Otranto. vvff in azione♬ suono originale – Francesco Cappello