Furti a Melendugno: consigli per la sicurezza. Indagini in corso

A Melendugno continua l’onda di furti: ladruncoli citofonano alle case e tentano di entrare forzando finestre e porte. Indagini in corso. Qualche consiglio di sicurezza per proteggere la propria proprietà.

Da alcune settimane si aggirano ladruncoli che hanno preso di mira piccole attività e abitazioni private che sono a caccia di piccoli bottini. Per le abitazioni private il modus operandi è raccontato dai colleghi del corrieresalentino.it: prima citofonano alle case, poi tentano di entrare forzando una finestra o una porta. Ma grazie all’intervento di vigilanti e carabinieri, i ladri sono stati invitati a desistere.

I Bersagli dei Ladri

I ladri, definiti comunemente “ladruncoli,” hanno dimostrato di essere sfacciati e determinati nella loro impresa criminale. Tra i bersagli individuati finora, spiccano un fornaio a cui hanno sotttrato una bottiglia di superalcolico e 50 euro e un bar della zona a cui hanno rubato l’intero incatto della giornata, causando una perdita finanziaria per il proprietario.

Le indagini sono in corso per identificare e arrestare i responsabili di questi furti.

Non si tratta purtroppo di episodi isolati, ma di una vera e propria ondata di furti che sta colpendo Melendugno. In poche settimane, infatti, diversi esercizi commerciali sono stati presi di mira dai ladri.

Consigli per la Sicurezza

In un momento in cui la sicurezza diventa una preoccupazione primaria, è importante prendere in considerazione alcune misure preventive per proteggere se stessi e la propria proprietà. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Installazione di sistemi di sicurezza: Considerate l’installazione di telecamere di sicurezza o allarmi nelle vostre abitazioni o attività commerciali. Questi dispositivi possono scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusioni.
  2. Rinforzare le porte e le finestre: Assicuratevi che le porte e le finestre siano robuste e ben chiuse. Potrebbe essere utile aggiungere serrature aggiuntive o barre di sicurezza per aumentare la protezione.
  3. Comunicazione tra vicini: Mantenete una buona comunicazione con i vostri vicini. Un vicinato solidale può contribuire a prevenire i crimini, poiché gli abitanti possono segnalare attività sospette.
  4. Illuminazione adeguata: Mantenete aree chiave ben illuminate durante la notte. Le luci di sicurezza sono un elemento cruciale per proteggere la tua casa. Illuminare bene l’area circostante alla tua abitazione può scoraggiare i ladri. Puoi optare per luci con sensori di movimento che si attivano automaticamente quando qualcuno si avvicina alla tua proprietà.
  5. Evita di ostentare oggetti o segni di ricchezza: Evita di mostrare segni evidenti di ricchezza, come gioielli costosi o attrezzature costose, specialmente se visibili dall’esterno. I ladri spesso cercano indicatori di case ben fornite.
  6. Segnalare attività sospette: Se notate attività o persone sospette nella vostra zona, non esitate a segnalarle alle autorità competenti. La vostra segnalazione potrebbe essere cruciale per prevenire futuri furti.

Leave a Reply