Iniziano a delinearsi i protagonisti della prossima campagna per le elezioni amministrative 2022 che si terranno tra il 15 aprile e il 15 giugno. In Puglia si voterà in 50 comuni tra cui Melendugno. Nei giorni scorsi è apparso il quarto protagonista: “Noi una storia in Comune” si propone di “ricostruire la comunità”, in tutte le sue parti, dagli uliveti al mare. Non si fonda sulla militanza, spesso divisiva, ma si genera dalla condivisione di una profonda e matura “appartenenza” ai luoghi, alle storie, alle radici e alle relazioni di questo nostro pezzo di Tempo e di Umanità.
Ieri pomeriggio, intanto, vi è stata l’inaugurazione della sede della nuova associazione.
Per queste elezioni amministrative 2022 intanto sono quattro le possibili liste che dovrebbero darsele di santa ragione:
- L’attuale compagine amministrativa, guidata dal Sindaco, Marco Potì. Sfortuna vuole che egli non possa ricandidarsi allo scranno di primo cittadino per il terzo mandato consecutivo;
- Futuro Adesso, associazione politica nata, più o meno, lo scorso anno;
- Noi in Comune, ultima associazione nata qualche giorno fa;
- Domenico Santoro che con le sue frecciatine e commenti velenosi sui social è divenuto un punto di riferimento.
Infine non è detto che non ci sia qualcun altro desideroso di lanciarsi in quest’avventura amministrativa. Potrebbe essere un bel cambio di prospettiva. Dalla tastiera di uno smartphone alla vita reale che si scontra con lungaggini burocratiche e rimpalli amministrativi.
Anche se bisogna tener conto di quanto sia veritiero un antico proverbio: “divide et impera”.
Francesco Cappello