Ti sblocco un ricordo: Encarta kids, Nero7 e Power Translator

Nei giorni scorsi mi è stato portato un computer che ha fatto la storia dell’informatica. Non appartiene a nessuno di famoso, è un vecchio Acer Apire 5715Z in buone condizioni e ancora funzionante. Questo notebook non ha cambiato il mondo ma i programmi installati hanno fatto, come dicevamo, la storia.encarta

Appena entrati sul desktop di Windows 7 la nostra attenzione è attirata da Encarta Kids2008, prodotto di casa Microsoft. All’epoca su internet si accedeva con modem a 56k o i più fortunati con linea ISDN, almeno per quanto riguardava Melendugno e dintorni. Softworld, il negozio che ha fatto la storia dell’informatica nel territorio, sfornava computer assemblati come se non ci fosse una fine e nessun computer lasciava quel luogo senza una copia installata di Microsoft Encarta. Era la versione di Wikipedia offline.

Sullo stesso desktop vi è installato Windows Live Messenger (o MSN), servizio di messagistica istantanea. Quante chiacchierate con perfetti sconosciuti e con amici sono state fatte grazie a quello strumento. All’epoca i social non esistevano ma la nostra voglia di comunicare e condividere non aveva fine. I social all’epoca erano costituiti dai newsgroup. Ve li ricordate? Esistono ancora personalmente vi accedevo tramite MS Outlook, applicazione di posta elettronica attualmente funzionante e in attività.

Ma torniamo al nostro desktop. Una ricerca veloce ci fa scorgere Nero 7 (Nero Burning ROM). Quanti CD e DVD abbiamo masterizzato a quel tempo. Ne abbiamo creati talmente tanti che ora i masterizzatori non vengono nemmeno più installati surclassati da pendrive USB da 1 e più terabyte.

Infine sul nostro computer in esame troviamo L&H Power Translator Pro, software di traduzione da e per l’inglese. Con questa versione si potevano tradurre testi dall’inglese, francese, tedesco e spagnolo. Certo il risultato non era dei migliori, come non lo è adesso, dopo tanto progresso tecnologico. Ma almeno un senso lo dava a quelle parole scritte in una lingua ai più sconosciuta.

E voi nel vostro computer da tavolo quali programmi erano installati. A quali avete dovuto rinunciare quando si è spento. Cosa avete perso? Condividete con noi questo ricordo. Sembra passato un secolo e non poco più di dieci anni.

Francesco Cappello

 

Leave a Reply