Il mondo ci ronza intorno pieno di rumore, dal tintinnio dei nostri telefoni che annunciano un nuovo messaggio di testo, una mail, un messaggio WhatsApp o una notifica del nostro social network preferito. Il telefono squilla, la TV cinguetta pubblicità e ammonimenti, la radio continua a parlare all’infinito delle prossime elezioni e di quello che succede nel mondo. Per non parlare del passaggio della TV ai canali HD che avviene proprio a partire da oggi 20 ottobre. L’Information Overload Day ci ricorda che abbiamo a disposizione troppe informazioni, e a volte questa costante inondazione può avere un impatto negativo sulla nostra felicità e produttività.
Troppa informazione nessuna informazione
Il giorno del sovraccarico dell’informazione o “Information Overload Day” è stato istituito da un gruppo di aziende che cercano di portare la consapevolezza di ciò che accade quando si sovraccaricano i dipendenti e i clienti con troppe informazioni. La ricerca ha dimostrato che la produttività è effettivamente danneggiata dalla quantità di informazioni che scorrono nelle nostre vite, con un dipendente medio che riceve non meno di 93 e-mail al giorno. E quando vi è la possibilità di troppa informazione nessuna informazione è realmente utile.
Combinate questo con i social media che dominano le nostre vite, il ronzio costante di nuovi messaggi sui servizi di messaggistica, la navigazione sul web, è ovvio che poi l’essere sopraffatti è abbastanza comprensibile. Quello che è meno comprensibile è che sta diventando un grave impatto economico sul tempo speso per queste cose, e per essere chiari questo è tempo speso per scopi commerciali, non personali.
Pensate alle volte in cui siete nel bel mezzo di un progetto e improvvisamente la vostra e-mail suona e vi prendete il tempo di fermarvi, leggere e rispondere. Poi devi prenderti un momento per rifocalizzarti sul tuo progetto e ricominciare a lavorare, si spera prima che arrivi un messaggio di WhatsAPP e poi una notifica su messanger, e poi un’altra email. E via di questo passo. Sembrano piccole pause ma che interrompono la nostra concentrazione.
Come celebrare “Information Overload Day”
Per prima cosa, smetti di controllare la tua email ogni volta che suona. Esci dal tuo client di posta elettronica e accedi solo cinque volte al giorno per aiutare a limitare la quantità di interruzioni che hai in un giorno. Poi spegni la suoneria del tuo telefono, compresa la vibrazione, e prenditi quelle stesse pause per rispondere ai messaggi e rispondere alle chiamate. Queste interruzioni costano più tempo di quanto si pensi, e saresti sorpreso di quanto potresti essere produttivo se solo le eliminassi dalla tua giornata. L’Information Overload Day consiste nel prendere il controllo del flusso di informazioni nella tua vita, e limitarlo quando e se è necessario.