Il 256esimo giorno dell’anno è il giorno dei programmatori

13 settembre, 256esimo giorno del calendario Gregoriano che rappresenta il numero di valori distinti che possono essere rappresentati con un byte a otto bit. Ovviamente parlo del 256. Ecco perché il 13 settembre, è il giorno dei programmatori in quanto 256 è la potenza più alta del numero 2 che sia minore di 365.

Dietro ad ogni computer, alla tecnologia e al software che fanno girare il mondo moderno c’è un programmatore (e spesso svariati team di programmatori), che risolve i problemi con il codice, che cerca soluzioni e sviluppa progetti.

Si dice che questa ricorrenza sia il 7 gennaio ma dal 2009 il governo russo, ha dichiarato la giornata come festa professionale, e ha fissato la data al 13 settembre. Ovviamente per gli anni bisestili il giorno dell’anno è fissato per il 12 settembre altrimenti non si raggiungerebbe il 256 e la precisione nella programmazione è tutto.

In Cina i programmatori festeggiano, invece il 24 ottobre (anche negli anni bisestili) perché si scrive 1024 e chi mastica un po’ di informatica sa benissimo cosa rappresenti questa cifra.

Quindi ringraziamo i programmatori per aver reso possibile tutto ciò, li ringraziamo per le notti insonni e i litri di liquidi che hanno ingurgitato. Per tutto ciò che son fumato e anche per il fatto che in Italia, in alcune parti questi siano sottopagati e sfruttati al massimo.

Leave a Reply