Dal 15 marzo prossimo prenderà avvio l’iniziativa “Borghi in moto” durerà fino al 12 settembre pandemia permettendo e nel rispetto delle regole di contrasto del covid-19. L’iniziativa è una creazione del Maxi Moto Group di Terni e in palio c’è una motocicletta.
Alla gara/manifestazione potranno partecipare tutti gli amanti delle due ruote, il costo di iscrizione è di 50 euro e il regolamento è molto semplice. Ogni partecipante dovrà visitare quanti più borghi possibile tra quelli censiti nell’associazione Borghi più belli d’Italia che vanta 315 borghi. Per dimostrare la buona fede ci penserà il navigatore, TomTom partner dell’iniziativa, che registrerà il percorso per ogni concorrente e potrà essere scaricato gratuitamente da ogni partecipante. In un giorno ogni motociclista non potrà visitare più di due borghi e inoltre dovrà dimostrare di esserci andato, veramente, condividendo delle foto del borgo visitato. Nei borghi saranno rilasciati attestati in caso di accesso ad un ristorante o pernottamento. I chilometri percorsi contribuiranno a stilare una classifica.
«La crisi del settore turistico e dello sport a causa della pandemia deve pur trovare uno spiraglio, un modo per ripartire; a volte pensiamo a chissà quali investimenti pubblicitari e non ci concentriamo sulle cose semplici, sulla passione che accomuna i mototuristi e che si riassume in poche parole: viaggiare per conoscere nuovi luoghi, per scoprire le bellezze della nostra Italia, per conoscerne le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche» afferma Sandra Conti, presidente del MMG.
Numerosi motociclisti visiteranno i borghi e avranno bisogno di sistemazioni logistiche. Chi fosse interessato all’iniziativa può inviare una mail a borghinmoto@gmail.com
La Redazione