Coca Cola dice addio alla plastica

Addio alle bottiglie di plastica almeno questo è nei piani di Coca Cola, il colosso delle bevande, che per il 2030 ha pianificato di dirvi addio. Per l’estate 2021 è prevista una prima sperimentazione (2mila bottiglie) in Ungheria tramite il rivenditore di generi alimentari Kifli.hu che proporrà una soluzione di una bottiglia a base vegetale. Ma non basta. Il progetto della bottiglia di carta percorrerà sicuramente altre strade dato che Coca Cola sta sviluppando insieme ad una startup danese un progetto per creare una bottiglia completamente di carta al 100% in modo che essa possa essere riciclicata totalmente. Il primo prototipo è stata la creazione di una bottiglia con un guscio di carta come rivestimento e il tappo di plastica riciclata ma al colosso non basta. Non è un segreto che il pianeta sia pieno di rifiuti di plastica, compresi prodotti di consumo come le bottiglie di plastica – quelle usate rapidamente, poi scartate, spesso finiscono nelle discariche, nei laghi e nell’oceano. I consumatori nei loro acquisti stanno sempre più attenti a ridurre gli sprechi personali. La sfida dell’azienda è trovare materiali che siano abbastanza resistenti da poter riempire le bottiglie sotto pressione, abbastanza robusti da non sfaldarsi e alterare il gusto delle bevande e abbastanza flessibili da soddisfare le richieste del marchio per rendere uniche le forme della bottiglia.

 

Leave a Reply