Alcuni giorni fa una testata locale aveva lanciato l’allarme sulla questione degli alberi di fico che si stavano spogliando delle foglie del fico lasciando i frutti sull’albero. Una sorta di autunno anticipato e al contrario. Gli alberi di fico si presentano come degli alberi di natale con le palline, verdi o gialle, che fanno bella mostra di sé. Abbiamo fatto qualche ricerca e contattato un agronomo di nostra fiducia che ci ha confermato che anche gli alberi di fico, nonostante siano piante resistenti alle avversità, hanno parassiti e malattie, come tutti gli esseri viventi.
Nello specifico le piante di fico che insistono nelle nostre campagne sono state colpite dalla ruggine del fico. Questa malattia ricopre le foglie di macchie gialle e formazioni brune nella pagina inferiore delle foglie. Le foglie in questo modo seccano precocemente e cadono lasciando l’albero sguarnito all’attacco degli insetti e degli agenti atmosferici.
Nessun attacco alieno, quindi, niente salto di specie di parassiti esistenti nelle colture che vivono affianco ai nostri ficheti. Solo una comune malattia fungina detta ruggine. È probabile che la produzione di fichi secchi, per quest’anno, subirà una battuta d’arresto o di rallentamento.
Francesco Cappello
fonte: https://www.coltivarefacile.it/002940_parassiti-malattie-fico.html