2 giugno 2017 – Ricordate quando nel dicembre scorso il consorzio TAP finanziò nove associazioni a Melendugno? Era il progetto TAPStart per sostenere iniziative finalizzate alla realizzazione di progetti sociali, culturali e ambientali a Melendugno. Il fronte NoTap si sentì vulnerabile e non proprio compatto nonostante l’intera popolazione avesse dato più volte prove di essere contrarie al gasdotto, definito strategico dal Governo Nazionale. Pubblicata da TAP la lista dei beneficiari sui social network si è scatenata la caccia alle streghe e alcuni rappresentanti di queste associazioni si affrettarono a dichiarare pubblicamente di voler rifiutare il denaro maledetto. Ma si sa che il melendugnese, come il cittadino italiano, ha la memoria corta e tende a dimenticare velocemente. Ed ecco che di tanto “furore” riguardo i finaziamenti nulla si è poi più saputo anche perchè la nostra attenzione è stata catturata da altro, spesso più succulento, non ultimi gli scontri al presidio e successivamente la campagna elettorale per le comunali 2017. Ma si sa quando un progetto è buono si tenta il raddoppio e TAP ha pensato bene non solo di dare avvio alla seconda edizione di TAPStart ma ne ha raddoppiato i fondi messi a disposizione: 400mila euro invece di 200mila della prima edizione. TAP non si accontenta di essere un attore fondamentale della diversificazione energetica dell’Italia, ma vuole collaborare in modo concreto e duraturo con chi vive in questo territorio, perché sia protagonista dello sviluppo locale, aiutando a realizzare le idee migliori.
Dopo il successo della prima edizione le cui attività selezionate a fine 2016 sono tutte in pieno svolgimento. Ma come, per esempio, l’ASD Amatori, non aveva rinunciato al denaro e ne aveva dato notizia tramite comunicato il 26 dicembre scorso?
Il bando sarà aperto dal 1 giugno al 31 agosto 2017 quindi chi non si sente più molto NoTap, tutti coloro che sono convinti che con loro o senza di loro il progetto è ormai in fase avanzata e difficile da fermare potrà avere tutte le info utili e i documenti da scaricare per presentare la domanda, oltre al testo del bando e alle linee guida, direttamente sul sito dedicato: www.tapstart.it.
Francesco Cappello