Riceviamo e pubblichiamo, comunali2017: ecco tutti i nomi dei candidati

19 febbraio 2017 – A pochi mesi dalle elezioni amministrative del 2017 non si vede ancora una valida alternativa che si possa contrapporre al sindaco uscente Marco Potì. Da settembre 2016 si sono intensificati gli incontri tra le segreterie ed i gruppi civici alternativi all’attuale amministrazione senza che però nulla di concreto si sia evidenziato. La prima spaccatura si è avuta con l’iniziale fuga in avanti di Cherubino Durante, imprenditore nel settore oleario, tra i più suffragati nelle passate campagne elettorali che però, preso atto di essere divisivo e non inclusivo, ha rivisto le sue posizioni per favorire l’unità della coalizione e per scongiurare la proliferazione di liste personali. Delle medesime opinioni è il consigliere Mauro Russo, già vice Sindaco è primatista di voti, il quale è stato fra i più attivi nell’unire i gruppi e anch’esso ha anteposto questo obiettivo alle aspirazioni personali.

Ciò nonostante la frattura si è compiuta con la decisione di Luca Dima, ex consigliere nella precedente amministrazione del compianto Vittorio Potì, che convinto dei suoi numeri, e valori, ha intrapreso la sua strada sostenuto da Fabio Bufano, ex Vice Sindaco dell’attuale amministrazione, dimessosi a seguito della famosa cena con gli uomini di TAP rappresentata in una vignetta dall’Associazione Dodicesimo Consigliere. Bufano si è poi dimesso anche da Consigliere Comunale adducendo importanti impegni lavorativi mentre oggi sembra pronto a ricandidarsi per rafforzare le posizioni di Dima senza però chiarire la sua posizione a favore di TAP ed i suoi impegni lavorativi.

Anche l’associazione Dodicesimo Consigliere, distintasi negli ultimi 5 anni come forza di opposizione extraconsiliare, è impegnata al tavolo della coalizione alla ricerca della migliore sintesi fra le forze in campo. Nelle ultime settimane i volenterosi della coalizione pare abbiamo trovato la possibile intesa attorno a Roberto Giancane, stimato professionista che da subito pare abbia generato entusiasmo ed appianato le divergenze nel tavolo della coalizione. Tra i volenterosi si annoverano Angelo Galati e Roberto Rollo, fra i più suffragati nelle elezioni del 2012 nella lista Insieme per Melendugno e Borgagne, ed altri cittadini provenienti dal mondo dell’associazionismo.

Il Movimento 5 Stelle ha già la lista pronta e se non si presenterà lo farà solo ed esclusivamente per l’interesse della popolazione. L’associazione Citt.à capitanata da Francesco Stella preferisce concretizzare il proprio impegno civico al di fuori delle istituzioni.

Di tutte queste dinamiche al momento potrebbe trarne vantaggio l’attuale sindaco Marco Potì che, nonostante non abbia oggettivamente ben amministrato ed abbia perso per strada importanti sostenitori, si ritrova al momento con un risicato vantaggio ma con il problema di dover sintetizzare gli accordi con il PD in ottica dell’agognata ed anacronistica unione delle sinistre.

Chi vivrà, vedrà.

Leave a Reply