5 febbraio 2017 – Secondo una studio di Google i potenziali viaggiatori, prima di prenotare un viaggio o una vacanza,si informano per bene visitando almeno, in media, 20 siti diversi. Una mole di informazioni immensa reperite tramite i social e i vari portali specializzati in vacanze e viaggi. Chi decide di prenotare una vacanza a Melendugno o a Borgagne si rivolge sicuramente ai due portali che generano più traffico e che potrebbero essere più affidabili e “sinceri”.
Booking, con i suoi 40 milioni di visitatori e Tripadvisor con 350 milioni di accessi annui la fanno certamente da padrona. E’ da qui che inizia tutto. Ma le recensioni rilasciate dagli ospiti sono veritiere? Quelle Booking forse sì perchè rilasciate da ospiti più o meno soddisfatti che hanno realmente soggiornato nelle strutture mentre TripAdvisor potrebbe essere considerato il portale, per eccellenza, degli sfoghi. Se voglio far del male ad un mio potenziale concorrente posso lasciare su TripAdvisor una recensione non proprio lusinghiera.
Partendo da questo presupposto abbiamo dato una sbirciatina, solo su Booking, alle strutture ricettive presenti a Melendugno e a Borgagne che hanno superato il 9 come punteggio. Sono sedici. Nessuna raggiunge il punteggio massimo, il 10. Non esiste la perfezione assoluta. Ma la quasi perfezione, forse sì. Due strutture, una a Melendugno e l’altra a Borgagne, raggiungono un buon punteggio, a detta, ovviamente, di coloro che effettivamente ci sono stati, ci hanno alloggiato e che sono tornati a casa soddisfatti.
Clamarema (Melendugno) e Agriturismo La Paiara (Borgagne) totalizzano 9,9 la prima e 9,7 la seconda, con un numero di recensioni degli ospiti pari a 68. Ma non crediate che le altre strutture stiano a guardare. Sedici strutture, per entrambe le località, hanno un punteggio superiore a 9 e significa che in queste strutture l’ospite viene trattato più di un semplice cliente. Un impegno da parte di tutti gli operatori, non indifferente, che valorizza il nostro territorio e lo avvia verso la stagione estiva 2017.
Francesco Cappello