In Provincia di Lecce c’è qualcuno che non sa leggere. Rigettato Alberghiero e Nautico

5 gennaio 2017 – Oh stolti! voi che credevate che l’istituzione dell’Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera e dell’Indirizzo Trasporti e Logistica Articolazione Conduzione del Mezzo a Borgagne e a Melendugno fosse cosa fatta. Pare che negli uffici della Provincia di Lecce, nell’ufficio preposto, le “carte”, le istanze, le delibere non vengano neanche lette se non c’è nessuno che gli indichi dove leggere, dove approfondire e cosa capire. E così succede che il Piano dimensionamento rete scolastica per l’anno scolastico 2017/2018 per l’istituzione dell’Alberghiero e del Nautico vengano rigettate in quanto “l’offerta formativa alberghiera attualmente presente sul territorio è sufficiente a coprire l’intera domanda correlata al mercato del lavoro nel comparto turistico-alberghiero. Infatti tale offerta è articolata in cinque poli professionali alberghieri (S. Cesarea Terme, Otranto, Ugento, Nardò e Lecce), corrispondenti ad altrettante aree a forte vocazione turistico –alberghiera” e poiché l’istituzione di tale istituto debba portare a “significativi investimenti non solo in termini edilizi ma anche per l’allestimento dei laboratori e l’acquisto di attrezzature specifiche”. Tutto perché nessuno, negli uffici della Provincia di Lecce, si è preso la briga di leggere la delibera del Comune di Melendugno in cui era indicato espressamente come i locali di via De Amicis in Borgagne avessero attrezzatura e cucine atte a sostenere l’istituzione della sede. In più sempre i solerti funzionari provinciali hanno provveduto a respingere l’istanza per la creazione del Nautico a Melendugno “in quanto sul territorio provinciale sono già presenti due istituti, a Gallipoli e Tricase, sufficienti a far fronte alla domanda di istruzione nell’area della conduzione marittima al momento rilevata sul territorio”.

Francesco Cappello

Leave a Reply