Otto associazioni di Melendugno si vendono a TAP per 25(mila) denari. Più economici di Giuda

23 dicembre 2016 – L’antivigilia di Natale, a Melendugno, un tizio vestito di rosso e con una canna del gas è passato in anticipo e ha lasciato in otto camini degli assegni tra i 20 e i 25mila euro. Sono le regalie che TAP (Trans Adriatic Pipeline) elargirà a otto associazioni che operano sul territorio di Melendugno e che hanno inoltrato domanda alla stessa partecipando al progetto TAPStart. 25-denariLe aree di intervento sono ambiente, cultura, turismo e protezione civile. La Proloco di San Foca, quindi, sarà finanziata con 25mila euro per la promozione delle “marine di Melendugno presso i buyer nazionali e internazionali”. La protezione civile di Melendugno ne riceverà invece “solo” 20mila per la “formazione e rafforzamento della dotazione della protezione civile melendugnese in risposta al rischio incendio” e parlando di TAP e gas l’incendio e i rischi sono dietro l’angolo e magari serve una formazione speciale per fuggire dal terminale di ricezione che sarà realizzato nei pressi dell’abitatodi Melendugno, in zona Capitano. Ma non è finita. Nell’elenco distribuito dal consorzio TAP troviamo l’Associazione di volontariato LEGALMENTE – RigenerA.T.I. che riceverà 25mila euro per “migliorare la qualità dell’ambiente tramite l’elaborazione di una APP per la segnalazione dei rifiuti”; l’Associazione culturale UniRoca che con 25mila euro promette la “costruzione di percorsi culturali che mettano in comunicazione il litorale e l’entroterra”. Il Gruppo Nuovo teatro Amatoriale Melendugnese che con 25mila euro vuole “rafforzare l’offerta teatrale tramite il coinvolgimento della popolazione locale”; l’ASD Saittole con 20mila euro farà “formazione in materia di sicurezza nella pratica dello sport del tiro a volo”; l’ASD Amatori Calcio Melendugno che con 20milam euro organizzerà un “torneo di calcio a 11 over 40 e femminile, per diffondere la pratica del calcio a undici” e infine l’associazione Onlus Erik Carrozzo che con 20mila euro si interesserà di “prevenzione, salvaguardia della salute e promozione del benessere psicologico della comunità”
Nei prossimi giorni pubblicheremo i nomi dei presidenti di tali associazioni (di Uniroca i membri sono già pubblicati sul loro sito) e ad ognuno di loro faremo un ringraziamento speciale. Un grazie di vero cuore per essersi vendute al nuovo venuto e aver venduto la propria anima (se ne sono forniti) per 25(mila) miseri denari.

Francesco Cappello

Leave a Reply