Se gli automobilisti avessero più buonsenso i dossi artificiali non esisterebbero

20 dicembre 2016 – Nove nuovi dossi artificiali nel territorio di Melendugno, strisce e segnali di stop rifatti e poi l’arma finale, lo Street Control, che sulle marine ha dato il meglio sé rivelando non solo velocità sostenuta ma automobilisti con patente scaduta con auto senza collaudo e senza copertura assicurativa. Questa è la campagna d’inverno del comando polizia municipale di Melendugno il cui comandante, cap. Antonio Nahi, pur essendo contrario ai dossi artificiali, ai dissuasori e alle bande rumorose e/o ottiche e a tutti quei “rallentatori artificiali”. Purtroppo però tutti questi mezzi non possono fare nulla contro automobilisti indisciplinati che credono la strada il loro personale circuito automobilistico e dove poter mettersi alla prova come esperti e novelli Schumacher.

«Preferirei che i conducenti avessero più buon senso e facessero appello alla propria moralità, ma è chiedere troppo. Come ho già detto tempo fa, non dappertutto si possono posizionare i dossi artificiali, tantomeno in maniera esagerata; occorre considerare tanti aspetti stradali. – Scrive il cap. Antonio Nahi sul profilo sociale de Il Comandante Risponde – Al momento si chiude con questa fornitura. Certamente sono previsti altri posizionamenti in primavera».

Intanto Pierpaolo Signore ha scelto il comando della polizia Municipale di Melendugno e le marine del medesimo comune per girare il suo video “Musica di notte” un brano contro la guida in stato di ebbrezza.

Francesco Cappello

Leave a Reply