A Melpignano il 20 dicembre convegno scenico sul Tarantismo

17 dicembre 2016 – Il 20 dicembre si terrà a Melpignano il Convegno scenico sul Tarantismo ideato da Toni Candeloro, si tratta di un momento dove studiosi e artisti porteranno in scena le loro diverse esperienze e conoscenze intorno a tale fenomeno esponendo, singolarmente, la propria esperienza sul Tarantismo su argomenti come la musica, la danza, la trance, le simbologie e i riti da ieri a oggi. La messa in scena prevede che l’intervento di ogni relatore sia correlato da una dimostrazione scenica che sia canto, danza o documenti video. Crediamo in questa nuova forma di comunicazione “teatrale” per divulgare e far conoscere la storia di questo fenomeno al grande pubblico. Si tratta di un “movimento” che sottolinea lo stato contemporaneo di tale fenomeno.
Ospite della serata Sara Carpitella, figlia del musicologo Diego Carpitella, leggerà un brano tratto da: i documenti coreutico musicali sul tarantismo ancora oggi esistenti in puglia – dal IV congresso internazionale delle scienze antropologiche ed etnologiche, Parigi 30 luglio-6 agosto 1964.
I relatori della serata saranno il Prof. Piero Fumarola, il Prof. Maurizio Nocera, il Prof. Luigi Chiriatti e Toni Candeloro.
Gli artisti: Laura Nascosto (danzatrice), Joele Nuzzo (tamburellista), Cinzia Villani (cantante), Giuseppe Leone (danzatore), Cinzia Marzo (cantante), Giorgio Doveri (violinista), Flavio Alberto Valentini (ballerino), Sofia Lupo (ballerina).
Le serate saranno riprese e i video-documenti saranno messi a disposizione dell’Università del Salento e dell’Istituto Diego Carpitella.

Leave a Reply