Maria Antonia Coluccia è una vecchina che ci accoglie nella sua semplice abitazione in una giornata di novembre. La guardo bene, è magra, ma nello stesso tempo vispa e lucida. Mio padre la chiama nonna “Ntogna” e lei ci rivela che siamo addirittura parenti, suo padre chiamava mio nonno zio. La nonna “nTogna” il 7 novembre 2016 prossimo compirà 100 anni, quasi un secolo di lavoro nei campi, si affretta a specificare lei, e snocciola una serie di luoghi dove ha lavorato e dei lavori compiuti. L’unico attrezzo, ci dice, che non ho mai utilizzato è la falce, “non ho mai imparato”. In un piccolo video di poco più tre minuti nonna Ntogna nella sua lucidità ci racconta la sua vita e manda un bacione a suoi due dei tre figli lontani da Borgagne. Uno vive in Abruzzo e l’altro a Cassano Murge, entrambi con qualche problema di salute ed entrambi ex-militari. Da parte nostra non possiamo che augurare a questa vecchina di 100 anni una vita serena.
Francesco Cappello
https://www.youtube.com/channel/UCKr5BnrDdSAwLDWs7EEa76Q
Avvenimenti accaduti il 7 novembre 1916
Woodrow Wilson viene rieletto presidente degli Stati Uniti;
La suffragetta Jeannette Rankin è la prima donna statunitense a venir eletta Camera dei Rappresentanti;
In Francia Le Figaro denuncia un grave problema: ogni notte i lampioni delle strade vengono distrutti da automobilisti “disattenti” che invece di scansare l’ostacolo ci vanno a sbattere e sempre in Francia entra in vigore un nuovo tariffario per i medici;
Entra in servizio la Regia Torpediniera 56 AS che due anni dopo all’armistizio fu una tra le prime unità ad entrare a Trieste. Anche in Germania, lo stesso giorno, viene varata una grande torpediniera la S62;
Nella notte del 7 novembre 1916 Pavel Florenskij, filosofo russo, diede inizio alla raccolta di pagine autobiografiche dedicate ai figli;
Il 7 Novembre 1916 nel cielo di Istrago (Pordenone) compare in tutta la sua imponenza il dirigibile M 9. Ai comandi il capitano Giuseppe Valle;
Il 7 novembre 1916 nasce Alvaro Marchini, partigiano e imprenditore italiano, presidente della AS Roma dal 1968 al 1971;
Il 7 novembre 1916 nasce a Bengasi Giovanni Valli disegnatore dei gioielli di Bulgari.