26 agosto 2016 – Mentre si dibatte se fare o meno la Notte della Taranta a Melpignano, problemi di ordine pubblico e lutto nazionale per commemorare le vittime del terremoto del 24 agosto scorso, un’altra festa si affaccia nel panorama ludico salentino. E’ la festa Te Lu Mieru, edizione 2016, alla sua 41esima edizione. La festa Te lu Mieru, nata nel 1975, rappresenta la madre di tutte le sagre e segna la fine dell’estate salentina. Nel 2015, quando avrebbe dovuto celebrare il suo quarantesimo anno, ha subito un Stop per motivi organizzativi ma sembra essere tutto pronto per questa nuova edizione 2016. La festa si svolgerà come al solito nel centro storico di Carpignano Salentino e per tre giorni dal 2 al 4 settembre si alterneranno numerosi gruppi musicali tra cui una nostra vecchia conoscenza come i Folkalore e una nuova “star” salentina, come P40 (Paolo Quaranta). Balzato agli onori della cronaca, Paolo Quaranta è il menestrello salentino che ha aperto il concerto di Enrico Ruggeri a Presicce dopo essere stato da questi ascoltato in un locale.
http://www.festatelumieru.it/