23 agosto 2016 – Mentre l’estate volge al termine La Guardia Forestale chiede a 30mila malcapitati, possessori di un pezzo di terra, 30milioni di euro. A tanto ammonterà se tutti e 30mila verbali saranno pagati senza battere ciglio. A Melendugno, a quanto ci è dato sapere, sono già tre le persone o aziende che hanno ricevuto un verbale da parte della Forestale ammontante a mille euro, ma non è escluso che ve ne siano altri. Ma cosa avrà mai fatto questo popolo di 30mila persone per far “svegliare” così furiosamente un organo dello Stato? Il 30 aprile scorso scadeva il termine ultimo per ottemperare alle misure di contenimento del batterio della Xylella Fastidiosa. Queste misure prevedevano aratura e trinciatura dell’erba nel proprio terreno. I più, informati o fortunati, sono riusciti a rispettare i termini, i 30mila invece, chi per un motivo chi per un altro, chi per le piogge chi per la cattiva informazione sono incorsi nel famoso verbale della Guardia Forestale, ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 214 del 2005. Intanto a Surbo i malcapitati ricevitori di tale batosta hanno deciso di non pagare e fare direttamente ricorso al giudice di pace di Lecce. Attendiamo sviluppi.
Francesco Cappello