Nasce Gruppo Zero di Melendugno e Borgagne per uno sviluppo sostenibile del territorio

31 marzo 2016 – Nasce una nuova formazione composta da giovani professionisti, lavoratori e studenti di Melendugno e Borgagne, chiamato “Gruppo Zero”. 

Il nome non è scelto a caso, infatti l’organizzazione si ispira alla visione di uno sviluppo sostenibile del territorio, legato alle teorie del chilometro zero, rifiuti zero ed emissioni zero. Il gruppo abbraccia l’idea del “Territorio Zero”, un manifesto che impegna chi lo sottoscrive a realizzare un programma di sviluppo territoriale rispettoso delle risorse naturali, sia globali che locali.

Tra le prime iniziative messe in atto vi è l’attiva partecipazione alla campagna referendaria per il SI in occasione della consultazione del 17 Aprile 2016. In tale data si terrà il referendum sulle trivellazioni in mare per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi, tra cui petrolio e gas. Si tratta di un referendum abrogativo. Come si legge dal profilo facebook del Gruppo Zero di Melendugno e Borgagne, “votando “Sì”, i cittadini avranno la possibilità di impedire alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. Una vittoria del «Sì» obbligherebbe le attività petrolifere a cessare progressivamente secondo la scadenza naturale”.

Per tale motivo, utilizzando il social network, fino alla data del referendum ogni giorno sul profilo facebook del Gruppo Zero di Melendugno e Borgagne ci sarà una foto raffigurante il mare del Salento (a partire da quello delle Marine di Melendugno) accompagnata dall’ashtag #unafotoalgiorno e da diversi messaggi con cui vengono invitati i cittadini a votare Si al referendum. Inoltre, il gruppo Zero prenderà parte e parteciperà a tutte le iniziative messe in campo per quest’importante appuntamento del 17 Aprile da parte del Comitato No Triv (composto da numerose associazioni, sindacati, partiti che si stanno attivando in questa campagna referendaria).

In cantiere il Gruppo Zero ha diverse iniziative che vedranno la partecipazione e il coinvolgimento di tutta la comunità di Melendugno e Borgagne.

Leave a Reply