15 agosto 2012 MELENDUGNO – Incidente, a Melendugno, nei pressi del semaforo della Santa Croce: l’incrocio che porta verso via Calimera o per via Martano. In quel momento il semaforo non era in funzione.
La dinamica del sinistro è presto detta. Il conducente di un suv bianco, proveniente da via Vittorio Veneto, ha impegnato l’incrocio e pensando che non vi fosse nessuno ha proceduto per la sua strada. Invece, un audi vecchio modello, proveniente da via Borgagne, è finita contro il suv e ha fatto testacoda. Un marciapiedi ha poi fermato l’automezzo. Secondo alcuni testimoni lo scontro è sembrato violento. Le due bambine sull’audi hanno avuto la peggio e sono state accompagnate al pronto soccorso per accertamenti. L’incidente, avvenuto verso le 19.00 ha creato alcune difficoltà al traffico di rientro dal mare e dalla gita fuori porta per il ferragosto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno proceduto a fare i dovuti rilievi e due uomini della municipale che hanno regolarizzato il traffico. L’incrocio della Santa Croce è un incrocio pericoloso. Non è inusuale, soprattutto nelle ore notturne che gli automobilisti saltino il segnale di stop con molta noncuranza e non è inusuale che il semaforo in questione entri in panne com’è avvenuto questa sera. Nonostante segnalato alle varie autorità competenti il problema dell’incrocio di Santa Croce permane e si spera che il prossimo incidente sia meno grave del previsto.
La Redazione
E`vero che si devono prendere misure preventiveper evitare tali incidenti.Pero`il problema fondamentale e`la scarsa disciplina degli autoconducenti. Molto spesso, quando sono a Melendugno, ho notato in una fase di 30 minuti,il 70 % di infrazioni al codice stradale.Quindi iniziamo a fare un esame di coscienza sul nostro modo di condurre una vettura.