6 agosto 2012 BORGAGNE – Ottenuto dal Comune di Melendugno un contributo di 30mila euro per la riqualificazione e il restauro del frantoio semi-ipogeo di Borgagne, quello sito in via Lecce. Questo è il messaggio apparso alle 10.01 sul profilo pubblico di Facebook del vice-sindaco Fabio Bufano. Chiamato al cellulare per avere maggiori delucidazioni in merito il dott. Bufano ci rivela che il Comune di Melendugno ha partecipato ad un bando, promosso dalla Provincia di Lecce e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.
«Trentamila euro destinati alla riqualificazione e al restauro del frantoio ipogeo, anche se, – continua il vicesindaco – quei 30mila euro non sono abbastanza e quindi si farà un progetto per co-finanziare questa assegnazione e far partire i lavori a settembre per rendere funzionale e agibile, finalmente, la parte sottostante del frantoio».
Speriamo bene, speriamo che questo nuovo restauro ci porti ad usufruire di un pezzo di storia e che non diventi l’ennesimo spreco di denaro pubblico, spreco in questi tempi di crisi, con l’IMU alle porte.
Francesco Cappello
Come già ribadito su facebook,per dare un’informazione più precisa i 30.000,00 € di finanziamento per il frantoio jpogeo, sono frutto di un bando(Barocco minore)della provincia, e che l’amministrazione uscente ha ottenuto grazie alla partecipazione con un progetto di 100.000,00 €, oggi sono stati solo accreditati i soldi ma tutto si sapeva da mesi.
Sarebbe bello capire come potranno partire i lavori a settembre, visto che bisogna fare un progetto esecutivo, modificare piano delle opere pubbliche, trovare i soldi per coofinanziare il progetto.
Bisogna sapere che nell’ultimo Consiglio comunale sono stati stralciati 130.000,00 della piazza di T.d.Orso per coofinaziare la piscina fisioterapica di Borgagne e i loculi del cimitero,e a settembre dovrebbero tornare al loro posto.
Informazione gratuita: prima delle elezioni abbiamo promesso ai genitori di Borgagne che si sarebbero fatti dei lavori per mettere in sicurezza l’edificio scolastico di Borgagne, si possono avere notizie in merito? Mauro Russo