19 luglio 2012 TORRE DELL’ORSO, MELENDUGNO – Il 19 giugno scorso è stata approvata un’ordinanza che ha reso via Bellavista, a Torre dell’Orso, isola pedonale. Fin qui nulla da eccepire, ma tale ordinanza è stata dettata più dalla necessità che dalla sua stessa utilità.
La stessa via è stata resa impraticabile dai lavori compiuti dall’hotel Belvedere, che, oltre al restyling di tutta la struttura, ha deciso di “invadere” la sede stradale e costruire un gazebo con piattaforma in cemento. Impedire l’accesso a via Bellavista, quindi, preclude ai turisti la possibilità di ammirare uno degli angoli più belli del Salento. Aver permesso questo scempio, è questo il termine che abbiamo sentito più spesso in questi giorni da parte dei turisti che conoscevano il posto così com’era, è solo un altro, ulteriore, “disastro” in cui è incorsa sfortunatamente, la nostra marina. Si chiedono, pertanto all’amministrazione comunale, lumi sul perchè è stato resa possibile tale violenza.
Francesco Cappello
Caro Francesco stavolta non sono d’accordo. Cos’è che valorizza quell’angolo di paradiso, l’attraversamento con l’auto? Ma scherziamo? Come dire che i luoghi più belli delle città, pedonalizzati, perdono valore anziché acquistarlo! Cosa cambia rispetto a prima? Cambia l’abbellimento notevole dell’area e la possibilità di fruirne a piedi anziché in auto. Tutto qui.
A mio parere è stato fatto un passo avanti notevole!! E dal punto di vista ambientale, invece, la scelta ha un valore straordinario!! Ma sai quanti danni subisce il costone roccioso, compresa la torre, dalle continue vibrazioni derivanti dal passaggio delle auto? E poi i pareri che ho ascoltato io sono quasi tutti di gradimento!! Sono ben altri gli scempi ambientali, a mio parere! PS: la foto non rispecchia la realtà, poiché è stata eliminata la piazzetta (inutile) al centro della zona, creando una bellissima atmosfera.
hai proprio ragione Carlo…..grazie a quest isola pedonale si è valorizzato uno dei più bei punti della nostra costa,non si può descrivere il piacere che si prova ad ammirare quello spettacolo senza il rumore e lo smog provocato dalle auto e passeggiando in tranquillità.il fatto è che abbiamo sempre da ridire su tutto, ma a volte bisognerebbe tacere e riflettere.questo è un attacco inutile al ‘bello’.un plauso a chi ha reso possibile questo cambiamento.
Certo! Pedonale è bello!! Si è valorizzato quell’angolo della nostra Torre dell’Orso, ma … non posso fare a meno di chiedermi: Cosa ci fanno le auto parcheggiate in quel NUOVO angolo di paradiso pedonale? Pedonale SI, ma per tutti, altrimenti diventa angolo privato.
ho avuto modo di vedere l’isola “pedonale” in questi giorni di agosto sia di giorno che di sera è ritengo validissima e giustissima la denuncia fatta da francesco. definire “isola pedonale” un simile scempio è un solo un becero eufenismo, si tratta di vera e propria isola “privatizzata” e sottratta al pubblico “godimento”!!!! ci sono solo tavolini del bel vedere e null’altro… gli unici “turisti”, che godono dello spettacolare paesaggio che si apre di fronte, sono gli ospiti della struttura. ps salvaguardia del costone roccioso??!! ma cosa cavolo andate dicendo, la natura si salvaguarda con opere di ben altra valnza e opportunità……..