(4 febbraio 2012) MELENDUGNO – Il consiglio comunale di Melendugno è stato sciolto in data 13 dicembre 2011 su ordine del Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri e ai sensi dell’art. 53, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e ai sensi dell’articolo 141, comma 1, lett. b), n. 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. La notizia è riportata sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio scorso, le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale sono fissate per il 6 e il 7 maggio prossimo. Il motivo dello scioglimento è noto a tutti, la morte del sindaco, Vittorio Potì, avvenuta il 23 ottobre 2011.
Non è noto, invece, perchè il sito ufficiale del comune di Melendugno non ne dia alcuna notizia e non è chiaro perchè facendo una qualsiasi ricerca sul citato sito sia impossibile avere qualsiasi riscontro, come se i filtri di ricerca siano stati soppressi e il box di ricerca sia “montato” solo per fare presenza. L’unica cosa che non manca è l’ovvio aggiornamento degli scrutatori pubblicato sul sito in data 14 gennaio 2012.
Francesco Cappello
Articolo 53
Dimissioni, impedimento, rimozione, decadenza, sospensione o decesso del sindaco o del presidente della provincia
1. In caso di impedimento permanente, rimozione, decadenza o decesso del sindaco o del presidente della provincia, la giunta decade e si procede allo scioglimento del consiglio. Il consiglio e la giunta rimangono in carica sino alla elezione del nuovo consiglio e del nuovo sindaco o presidente della provincia. Sino alle predette elezioni, le funzioni del sindaco e del presidente della provincia sono svolte, rispettivamente, dal vicesindaco e dal vicepresidente.
————————————————————–
Articolo 141
Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali
1. I consigli comunali e provinciali vengono sciolti con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’interno:
b) quando non possa essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi per le seguenti cause:
1) impedimento permanente, rimozione, decadenza, decesso del sindaco o del presidente della provincia;
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Questi sono i due articoli citati nel decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.
Quindi consiglio comunale sciolto e il consiglio comunale rimane in carica sino alla elezione del nuovo consiglio e del nuovo sindaco.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Per la ritardata pubblicazione della data di elezione del sindaco ,sono adesso impedito di venire a votare per un contemporaneo ricovero in ospedale. Pensavo(ingenuamente) che la elezione non si svolgera`solo 7 mesi dopo la scomparsa del caro Vittorio Poti,ma prima. Povera Italia!!! Qui in Germania la elezione del Presidente della Repubblica avviene 30 giorni dopo la scomparsa o dimissione. Ciao, un melendugnese in esilio da 49 anni ma col cuore ancora in paese.