Al via la stagione io Posso 2025 delle spiagge accessibili

È partita ieri, domenica 15 giugno, la nuova stagione delle spiagge “IO POSSO” di San Foca e Porto Cesareo, i due tratti di litorale salentino attrezzati per permettere l’accesso al mare anche a chi è affetto da gravi disabilità motorie, come la SLA e altre patologie neuromotorie. L’avvio ufficiale è stato accompagnato, nei giorni scorsi, dal rinnovo del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Associazione “2HE – Center For Human Health and Environment”, ideatrice del progetto.

L’accordo, firmato dal Questore di Lecce dott. Giampietro Lionetti, su delega del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., Prefetto Vittorio Pisani, e dalla presidente dell’associazione avv. Giorgia Rollo, ha confermato il sostegno della Polizia di Stato alle attività estive del progetto “La Terrazza – Tutti al mare”, simbolo di inclusione e libertà.

Anche quest’anno, infatti, due unità del gruppo Fiamme Oro Salvamento e due operatori della Questura di Lecce, tutti in possesso del brevetto per il salvataggio, garantiranno il servizio di assistenza bagnanti nella spiaggia accessibile di San Foca, nel comune di Melendugno, per l’intera durata dell’apertura.

Le spiagge “IO POSSO” offrono postazioni attrezzate e servizi gratuiti, come fortemente voluto dal suo ideatore Gaetano Fuso (1976-2020), che proprio dalla sua battaglia contro la SLA aveva tratto l’ispirazione per costruire un’esperienza di vacanza realmente inclusiva.

Date, orari e numeri utili
San Foca (Lungomare Matteotti): 8 postazioni disponibili dalle 9:30 alle 19:00, dal 15 giugno al 14 settembre. Info e prenotazioni: 366 1810331

Porto Cesareo (angolo via Silvio Pellico): 4 postazioni, stesso orario e stesso periodo di apertura. Info e prenotazioni: 379 1296656

Gallipoli (presso Ecoresort Le Sirené): apertura posticipata al 1° luglio, con 4 postazioni disponibili dalle 9:30 alle 13:30 fino al 31 agosto. Info e prenotazioni: 379 1296924

Per accedere ai servizi è necessario prenotare. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale: www.ioposso.eu/regolamento