27 febbraio: storia, libertà e curiosità. Il valore della memoria e l’attualità del giorno

Il 27 febbraio è una data di storia e libertà: dalla nascita di John Steinbeck all’indipendenza della Repubblica Dominicana. Scopri il santo del giorno, gli eventi storici e le curiosità, con un cenno al Consiglio Comunale di Melendugno.

È il 58º giorno dell’anno e mancano 58 giorni al 25 aprile, una data simbolo di libertà per l’Italia.

Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è un giorno che ricorda la fine dell’occupazione nazifascista e la rinascita democratica del Paese. È un momento per celebrare la resistenza, il coraggio e il diritto alla libertà, valori fondamentali della società moderna.


Il santo del giorno: San Gabriele dell’Addolorata

Oggi si celebra San Gabriele dell’Addolorata, giovane passionista italiano, modello di fede e dedizione. Patrono dei giovani e degli studenti, il suo esempio di vita invita a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà.


Nati oggi

John Steinbeck (1902) – Scrittore statunitense, autore di Furore e Uomini e topi. Con la sua penna ha dato voce agli ultimi, raccontando il sogno americano e le sue contraddizioni. Premio Nobel per la Letteratura.

Elizabeth Taylor (1932) – Icona del cinema, famosa per i suoi ruoli in Cleopatra e La gatta sul tetto che scotta. Oltre alla sua carriera, è ricordata per il suo impegno nella lotta contro l’AIDS.

Dexter Gordon (1923) – Sassofonista jazz americano, tra i più influenti della sua generazione.


️ Morti oggi

Ivan Pavlov (1936) – Fisiologo russo, noto per gli esperimenti sul condizionamento classico, base delle neuroscienze e della psicologia comportamentale.

Leonard Nimoy (2015) – Attore e regista statunitense, iconico interprete di Spock nella serie Star Trek.


Scoperte e avvenimenti storici

1844 – La Repubblica Dominicana ottiene l’indipendenza
Dopo anni di lotta, la Repubblica Dominicana si separa da Haiti e conquista la libertà. Un evento simbolo della lotta per l’autodeterminazione dei popoli.

1933 – Incendio del Reichstag a Berlino
Un evento chiave nella storia del XX secolo: l’incendio del parlamento tedesco viene usato da Hitler come pretesto per limitare le libertà civili e consolidare il suo potere.

⚔️ 1991 – Guerra del Golfo: l’Iraq si ritira dal Kuwait
Dopo un mese di combattimenti, l’Iraq di Saddam Hussein viene costretto a ritirarsi dal Kuwait, segnando la fine del conflitto.


️ Eventi locali

Consiglio Comunale di Melendugno
Oggi pomeriggio si terrà alle 15.30 il Consiglio Comunale di Melendugno, un momento importante per le decisioni che riguardano la comunità locale. Questi i punti all’ordine del giorno:
1️⃣ Approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione (2025-2027).
2️⃣ Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027.
3️⃣ Modifica del regolamento sul canone patrimoniale per le aree mercatali.
4️⃣ Verifica delle aree destinate a residenza, attività produttive e terziarie.
5️⃣ Approvazione delle aliquote e detrazioni IMU 2025.
6️⃣ Bilancio di previsione finanziario 2025-2027.


Proverbi e detti del giorno

“Non c’è vera libertà senza giustizia.”


Fasi lunari e fenomeni astronomici

Fase lunare: Luna crescente.