Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI GIUGNO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-06-2023 S.P.…
Il Pasticciotto Day è un evento annuale nato con l’obiettivo di promuovere la tradizione dolciaria del Salento attraverso il pasticciotto, dolce simbolo della regione. L’evento è stato ideato da Agrogepaciok – Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare,…
Si è conclusa la Riunione operativa in Prefettura sulla sicurezza estiva, il divertimento e la tutela dei residenti è stata un importante incontro tra le amministrazioni di diverse città della provincia di Lecce e le forze dell’ordine. Il prefetto Luca…
Assegnata per la 12esima volta la Bandiera Blu a Melendugno. Le spiagge premiate sono Roca, San Foca Nord, San Foca Centro, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI MAGGIO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-05-2023 S.P.…
26 luglio 2012 MELENDUGNO – La spiaggia di Torre dell’Orso, a detta di molti siti specializzati nella vendita delle vacanze nel Salento, è una delle più belle della Puglia.
Il sito thepuglia.com, per esempio, afferma che “la baia di Torre dell’Orso, lunga poco meno di un chilometro ha spiaggia finissima, dune basse e una pineta retrostante le dune. Il mare è limpido e cristallino per via delle correnti marine del Canale di Otranto”. Tutto bello insomma, ma ci si dimentica che alla fine della spiaggia, di sabbia finissima, vi è, nei pressi delle famose “Due Sorelle”, una grotta un po’ particolare e da sempre lasciata all’incuria e al degrado. Ce ne sono tante grotte, è vero, ma questa è speciale perchè è un santuario, quello di San Cristoforo, scavato artificialmente nella roccia. Sul sito uniroca.it è possibile reperire tutte le informazioni riguardo questa grotta-santuario e si scopre, quindi, che è stata scavata sin dalla seconda metà del IV secolo a. C. e sulle sue pareti sono ancora visibili graffiti ed iscrizioni greche, latine e cristiane datate tra il I a.C. e il XIII secolo d.C.
Per avere delucidazioni sull’evidente stato di degrado della Grotta di San Cristoforo è stata contattata, telefonicamente, l’assessore alla cultura, del Comune di Melendugno, Annalisa Prete. Durante la telefonata, l’assessore Prete, ha rivelato l’esistenza di un progetto di riqualificazione per la Grotta stessa all’interno del PO FESR 2007/2013 e che per il 6 agosto prossimo è stata convocata, presso il Comune di Melendugno, una Conferenza di Servizi riguardo gli “Interventi di valorizzazioni finalizzati ad elevare la fruizione di aree ambientali omogenee individuate in piani di gestione esistenti”.
All’interno, quindi, del PO FESR 2007/2013, continua l’assessore Prete, sono stati presentati dal Comune di Melendugno, di concerto con quello di Otranto, due progetti SIC (sito di interesse comunitario). Il primo SIC si chiama “I SIC in bicicletta nel territorio comunale di Melendugno e Otranto” con un importo di 400mila euro; l’altro “Recupero finalizzato alla fruizione e valorizzazione della Grotta di San Cristoforo e Cripta Medioevale in Torre dell’Orso” per un importo di 50mila euro. Per ottobre prossimo sono previsti i primi interventi. Ma da qui a ottobre ci sono oltre 60 giorni e, nel frattempo, tanti turisti affolleranno la splendida spiaggia, di sabbia finissima con il rischio che qualche vandalo possa ulteriormente danneggiare la grotta e infatti dalle foto fatte, dalla redazione, i presupposti non mancano per continuare a danneggiare questo documento storico e arrivare poi, a ottobre, con niente da salvaguardare o valorizzare.
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy