Negli ultimi anni, il giornalismo si è spostato sempre di più sulle piattaforme online e sui social media. Tra questi, Telegram sta guadagnando sempre più popolarità come canale di comunicazione e diffusione di notizie. In questo articolo vi inviteremo a…
La sicurezza stradale rappresenta un tema di grande rilevanza per la società moderna, poiché le strade costituiscono il principale mezzo di trasporto per la maggioranza delle persone. Tuttavia, gli incidenti stradali continuano a essere una delle principali cause di morte…
Carissimi colleghi, Ho ritenuto salutarvi con queste mie riflessioni, un po’ per come ho iniziato fin da studente, raccontando storie e leggende del mio territorio a cui sono legato da un amore smisurato… poi un sindaco lungimirante, quell’anno (1978), decise…
TORRE DELL’ORSO (MELENDUGNO), VILLAGGIO TURISTICO SELEZIONA 18 COLLABORATORI Villaggio turistico di Torre dell’Orso (Melendugno) ricerca le seguenti figure professionali da inserire nel proprio organico per la prossima stagione estiva: – quattro cuochi capo partita: dovranno dirigere un gruppo di cuochi…
Sconosciuti sparano nella notte, a Melendungno, contro l’auto parcheggiata sotto casa dell’allenatore della Virtus Francavilla, Antonio Calabro. Il fatto è accaduto questa notte ed effettivamente il Mister aveva sentito rumore all’esterno della sua abitazione ma non vi aveva dato peso.…
28 giugno 2014 – Nei nostri paesi ci sono degli abitanti silenziosi che scivolano, spesso alle nostre spalle, e che ogni tanto li scorgiamo su qualche muro. Sono i gatti, mammiferi che solo in alcuni periodi dell’anno ci cullano con i loro canti. Ogni tanto anche questi mammiferi, come altri animali, devono ricorrere alle cure dei medici. Se sono gatti, o cani, di famiglia le cure vengono somministrate dal veterinario di fiducia, ma se il gatto in questione è randagio? Cosa succede soprattutto in questi tempi di crisi. Quella che stiamo per raccontare è la storia di Rogno, un gattone nero, un randagio di quartiere, portato presso l’ambulatorio del dott. Andrea Stella, veterinario. Rogno aveva un’ampia ferita da morso trascurata per lungo tempo (almeno 2 settimane). Si sa, quando si parla di randagi è sempre difficile trovare una persona di buon cuore disposta a prendersene cura, soprattutto, come dicevamo, in questo periodo di crisi.
Rogno ha avuto la fortuna di incontrare il signor Vito, che, pur in ristrettezze economiche, ha trovato massima disponibilità nel dr Stella che ci ha raccontato come
«di fronte a un gatto così socievole, la lunga degenza sarebbe stata più un piacere che un impegno».
La ferita si estendeva lungo il collo fino alla spalla, si presentava gravemente compromessa, con un ampio scollamento dei tessuti e soprattutto un grave processo infettivo (tipico dei morsi di gatto), non responsivo agli antibiotici (il sig. Vito ammette di aver iniziato una terapia empirica con antibiotici, che probabilmente hanno contribuito all’insorgenza di un fenomeno di antibiotico resistenza). Si sono resi infatti necessari ben due interventi di curettage chirurgico, con rimozione dei margini degenerati, prima di poter osservare un lungo processo di riparazione tissutale. Il tutto protetto da una fasciatura ricavata da un calzino. Oggi Rogno sta bene e ha trovato casa presso un’anziana signora di Castrì, che ha avuto il buon gusto di ribattezzare questo affettuosissimo gattone con il nome di “Fufi”. Un’ultima considerazione, ci confida il dr. Stella, la castrazione del gatto maschio, oltre a contribuire al controllo del randagismo, riduce la tendenza alla lotta tra gatti maschi nel periodo dei calori, riducendo la possibilità di contrarre gravi malattie infettive (come la FIV e la FeLV) e di incappare nella stessa “disavventura” di Rogno.
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy