Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI GIUGNO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-06-2023 S.P.…
Il Pasticciotto Day è un evento annuale nato con l’obiettivo di promuovere la tradizione dolciaria del Salento attraverso il pasticciotto, dolce simbolo della regione. L’evento è stato ideato da Agrogepaciok – Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare,…
Si è conclusa la Riunione operativa in Prefettura sulla sicurezza estiva, il divertimento e la tutela dei residenti è stata un importante incontro tra le amministrazioni di diverse città della provincia di Lecce e le forze dell’ordine. Il prefetto Luca…
Assegnata per la 12esima volta la Bandiera Blu a Melendugno. Le spiagge premiate sono Roca, San Foca Nord, San Foca Centro, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI MAGGIO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-05-2023 S.P.…
23 settembre 2012 MELENDUGNO – Il quinto consiglio comunale dell’era Marco Potì è andato in scena il 20 settembre scorso, dalle 16 e 30 in poi. Otto i punti all’ordine del giorno svolti in poco meno di due ore e mezzo. La nostra redazione ha seguito per intero il consiglio, filmando e successivamente montando il risultato, senza tagli e cercando, nel contempo, di migliorare il pessimo audio catturato durante le riprese, considerato che esso non è in presa diretta. Di seguito la cronistoria del quinto consiglio comunale.
Dopo l’appello eseguito (0:51) dal segretario comunale, Antonio Antonica, il consiglio comunale si è aperto con l’interrogazione del consigliere di opposizione Marino Giausa che ha chiesto lumi (1:49) al consigliere Simone Dima (3:18) sullo stato dei luoghi del campo sportivo di Melendugno. Il secondo punto riguardava l’approvazione dei verbali della seduta precedente (5:42).
Con il terzo punto si è entrati nel vivo della discussione e riguardava la modifica del Piano delle Alienazioni e della Valorizzazione dei beni immobili comunali adottato con DCC n. 11-2012 già integrato con DCC n. 31-2012. La vendita riguarda un lotto di 7mila metri quadri in Torre dell’Orso. Poichè servono soldi e dallo Stato centrale arrivano sempre meno risorse si è costretti a vendere i gioielli di famiglia per fare cassa. Apre l’intervento il consigliere capogruppo Sandro Potenza che espone il punto all’Odg (6.23) in seguito intervengono i consiglieri, Marino Giausa (10:38), Mauro Russo (17:54) e Roberto Felline (20:09) per esprimere il proprio parere. Infine interviene il Sindaco Marco Potì per chiarire alcune obiezioni e perplessità sollevate dai consiglieri di minoranza. Il consigliere Mauro Russo (38:21) rimprovera il consigliere Fabio Bufano per non aver difeso la passata amministrazione e quindi il suo operato quando ha ricoperto la carica di vicesindaco : «Se prendete il buono della passata amministrazione dovete anche difenderla quando il consigliere Felline afferma che si è avuto solo un aumento di tasse. Il consigliere Felline fa il suo dovere e segue la sua linea politica, ma voi dovete difendere la passata amministrazione». Interviene il consigliere Sandro Potenza (40:18) per ribadire che negli ultimi tre anni non vi sono stati aumenti di tasse, ma solo adeguamenti. Infine chiude il consigliere Marino Giausa (42:56) su una perplessità sollevata dal consigliere Roberto Felline nel suo intervento.
Quarto punto all’ordine del giorno (44:14): Modifica del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2012-2014 di cui alla DCC n. 10-2012 già integrato con DCC n. 37-2012 relatore capogruppo consigliere Sandro Potenza (44:33). Replica all’intervento il consigliere Mauro Russo (48:55) che chiede notizie della Caserma dei Carabinieri e su un progetto che vede coinvolto l’edificio scolastico di Borgagne. Risponde (51:14) alla replica il capogruppo consigliere Sandro Potenza. Il consigliere Mauro Russo viene ripreso dal Presidente del Consiglio Comunale, Angelica Petrachi, che lo ammonisce ricordando che le due domande poste in precedenza, altre richieste, devono essere presentate in qualità di interrogazione al Consiglio Comunale nei tempi e modi opportuni: «C’è un regolamento e come tale dev’essere rispettato» si giustifica, quasi, il presidente. Interviene (1:1:00) anche il consigliere Marino Giausa che chiede elasticità. Infine interviene il Sindaco Marco Potì (1:01:27) sulla questione della caserma dei carabinieri, sulla scuola elementare di Borgagne e sullo spending review che si è abbattuto sugli enti locali come una mannaia. Il consigliere Mauro Russo (1:06:50) promette che nel prossimo consiglio comunale presenterà un’interrogazione secondo le regole. Battibecco tra il consigliere Sandro Potenza e il consigliere Mauro Russo (1:08:31). Interviene infine il consigliere Roberto Felline (1:10:02).
Quinto punto all’ordine del giorno (1:20:08): Variazione del bilancio di previsione esercizio 2012 approvato con DCC n. 12 del 21.03.2012, relatore il vicesindaco Fabio Bufano (1:20:24). Replica all’intervento il consigliere Roberto Felline (1:25:23). In seguito la parola passa al consigliere Mauro Russo (1:27:37).
Sesto punto all’ordine del giorno (1:30:07): Bilancio di previsione esercizio 2012. Verifica dello stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri generali di bilancio ai sensi dell’art. 193 del D. Lgs. n. 267/2000, relatore il vicesindaco Fabio Bufano (1:30:27). Replica all’intervento il consigliere Mauro Russo (1:38:02), il consigliere Roberto Felline (1:40:02) e infine il consigliere Marino Giausa (1:46:43). Infine replica ai commenti dei consiglieri di minoranza il vicesindaco Fabio Bufano (1:52:18) a cui risponde nuovamente il consigliere Roberto Felline (1:55:43).
Settimo punto all’ordine del giorno (2:00:02): Convenzione C.O.A.P. (Consorzio Operatori Aree Pubbliche) di cui alla DCC n. 15-2003. Modifiche ed integrazioni, relatore capogruppo consigliere Sandro Potenza (2:00:14), con replica dei consiglieri Marino Giausa (2:07:47) e Roberto Felline (2:12:15). Infine interviene nuovamente il capogruppo consigliere Sandro Potenza per la replica finale (2:18:01).
Ottavo punto all’ordine del giorno (2:24:12): Approvazione nuova convenzione per il Servizio di Tesoreria Comunale, relatore il vicesindaco Fabio Bufano (2:24:27), tre minuti dopo viene tolta la seduta.
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy