La composizione della Giunta comunale è il penultimo atto scaturito dalle elezioni amministrative del 12 giugno scorso. Completamente rinnovata la composizione dell’organo di governo del Comune di Melendugno.
Il manifesto deprecabile, listato a lutto, per due candidati della lista numero uno, ad opera di Tommaso Tommasi, cittadino che non vota nè risiede a Melendugno, mette in secondo piano un altro fatto che provoca dispiacere, avvenuto nella mattinata di…
È Maurizio Cisternino il nuovo sindaco di Melendugno, manca poco ormai per la certezza matematica. Ha sbaragliato gli avversari attestandosi con un buon risultato dopo uno spoglio a singhiozzo in un ventoso lunedì di giugno. I rappresentanti di lista pronti…
Cosa non mi è piaciuto di queste amministrative 2022? Si è concluso ieri sera il voto per eleggere i 12 componenti al consiglio comunale e il Sindaco e sono tante le cose che mi hanno fatto storcere il naso nel…
“Palestrone” di Borgagne: forse, si è giunti alla chiusura della vicenda durata 35 anni. Costruito con i fondi della legge 65 del 1987 in occasione di Italia ’90 lo stabile non ha mai visto la fine né nessuno si è mai allenato. Con gli anni è divenuto oltre che l’inno allo spreco anche esempio di architettura post-giovanile. Una marea di graffiti, scritte, spazzatura, vetri rotti e spazzatura appestano i muri della palestra che doveva divenire il centro dello sport a Borgagne.
Ora, sempre con le dovute cautele e sperando che non sia una cartuccia elettorale, l’edificio dovrebbe trasformarsi un centro diurno e residenziale per minori. L’importo che si andrà ad aggiungere a quello già speso è di quasi un milione e mezzo di euro.
Ci auguriamo che effettivamente il cosiddetto “palestrone” possa assurgere a nuova vita anche perché ha condizionato le promesse elettorali di 8 amministrazioni e vorremmo che finalmente si giungesse ad una fine. Inoltre chiediamo che i murales, le scritte, i graffiti, i pensieri lasciati dai ragazzi che, comunque, lo hanno frequentato vengano conservati e valorizzati in quanto rappresentano un pezzo di storia borgagnese.
Ci sono alcune espressioni artistiche che meritano di essere conservate. Noi questa mattina le abbiamo, per ora, immortalate in alcune foto che potete vedere di seguito.
Questo sito utilizza cookie (tecnici e analitici) per le proprie funzionalità e offrire una migliore esperienza di navigazione. Questo sito contiene componenti di terze parti che utilizzano cookie di profilazione a scopi pubblicitari per i quali è necessario prestare il consenso. Per maggiori informazioni consultare la nostra informativa estesa cliccando su INFORMATIVA PRIVACY. Per abilitare/disabilitare le varie tipologie di cookie del nostro sito, clicca su "Cookie Policy"; per avere immediatamente accesso al sito accettando i cookie, clicca su "Ok ho capito e accetto". Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti a tutti gli effetti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.