Negli ultimi anni, il giornalismo si è spostato sempre di più sulle piattaforme online e sui social media. Tra questi, Telegram sta guadagnando sempre più popolarità come canale di comunicazione e diffusione di notizie. In questo articolo vi inviteremo a…
La sicurezza stradale rappresenta un tema di grande rilevanza per la società moderna, poiché le strade costituiscono il principale mezzo di trasporto per la maggioranza delle persone. Tuttavia, gli incidenti stradali continuano a essere una delle principali cause di morte…
Carissimi colleghi, Ho ritenuto salutarvi con queste mie riflessioni, un po’ per come ho iniziato fin da studente, raccontando storie e leggende del mio territorio a cui sono legato da un amore smisurato… poi un sindaco lungimirante, quell’anno (1978), decise…
TORRE DELL’ORSO (MELENDUGNO), VILLAGGIO TURISTICO SELEZIONA 18 COLLABORATORI Villaggio turistico di Torre dell’Orso (Melendugno) ricerca le seguenti figure professionali da inserire nel proprio organico per la prossima stagione estiva: – quattro cuochi capo partita: dovranno dirigere un gruppo di cuochi…
Sconosciuti sparano nella notte, a Melendungno, contro l’auto parcheggiata sotto casa dell’allenatore della Virtus Francavilla, Antonio Calabro. Il fatto è accaduto questa notte ed effettivamente il Mister aveva sentito rumore all’esterno della sua abitazione ma non vi aveva dato peso.…
L’evento in questione è stato rinviato a data da destinare. Ci scusiamo con i lettori
~~~~~~~~~~~~~
3 settembre 2013 – Nuovo appuntamento per la rassegna teatrale nata dal progetto “Colpi di genio”, la campagna di sensibilizzazione ed educazione che ha scelto il teatro come strumento per prevenire e contrastare la violenza sulle donne e sui bambini. Oggi, martedì 3 settembre, alle ore 20.30, a Borgagne, in piazza S. Antonio sarà la volta di “Incontri del quarto tipo”, proposto dalla compagnia Teatro Terra Messapia.L’iniziativa fa parte del Piano provinciale antiviolenza su donne e minori, ideato dall’assessorato alle Politiche sociali e alle Pari opportunità della Provincia di Lecce (guidato da Filomena D’Antini Solero), con il contributo dei 10 Ambiti territoriali sociali, che ha “costruito” una vera e propria rassegna teatrale tematica itinerante per contrastare il drammatico fenomeno, grazie alle idee e alle proposte di 14 compagnie teatrali che hanno partecipato all’Avviso pubblico della Provincia di Lecce e sono state selezionate.
“Incontri del quarto tipo” è lo spettacolo proposto da Teatro Terra Messapia e che racconta una storia di “ordinaria” violenza. A Roma ogni mattina, alla stessa ora dell’alba, due ragazzi e una ragazza aspettano l’autobus che dalla periferia li porterà sui luoghi di lavoro. Sono tutti poco più che ventenni e tutti lavorano in nero. I loro lavori sono sottopagati, pericolosi, umilianti e ovviamente precari. La realtà è fatta di levatacce, di turni massacranti, di tentativi di fuga dal quotidiano nello stordimento dell’alcool, della droga o della musica di una discoteca. Aspirazioni, sogni frustrati, totale mancanza di ideali sono solo alcuni dei sentimenti che permeano le vite dei protagonisti. In questa cornice così dura e spersonalizzante, c’è, malgrado tutto, posto per l’ironia, per la voglia di una vita migliore e, soprattutto, per un disperato bisogno d’amore. Amore del rumeno Stefan per Maria, amica d’infanzia mai dimenticata, e di William per Barbara. Delicate, fragili storie d’amore che affondano le radici nel passato, ma minacciate dalla violenza e dallo sfruttamento del presente. I personaggi e gli interpreti sono: William (Nicola Torricella), Cira (Ilaria Greco), Stefan (Fabio Rosafio). Regia di Nicola Torricella, scenografia di Fabio Rosafio, luci e suono a cura di Giovanni Melileo.
La rassegna di “Colpi di genio” si protrarrà fino a marzo 2014 con rappresentazioni teatrali che toccheranno le piazze e i teatri di tutto il Salento. Diverse le tipologie di spettacoli proposti, negli impianti scenici e nel linguaggio, ma tutti con un unico denominatore: il tema forte della violenza sulle donne e sui bambini. Un binomio su cui si fonda la campagna.
Le prossime date previste nel cartellone per il mese di settembre sono: 7 settembre a Lecce (“Medea”, La Busacca); 8 settembre ad Andrano (“Incontri del quarto tipo”, Teatro Terra Messapia); 12 settembre a San Cesario (“L’Ancura”, Centro Studi Protopapa), 15 settembre a Galugnano (“Incontri del quarto tipo”, Teatro Terra Messapia).
Di seguito l’elenco delle 14 compagnie teatrali selezionate da “Colpi di genio”, con i titoli delle loro rappresentazioni: Aletheia Teatro con “Emilia se tu avessi parlato”; Teatrodanza Duende con “Lacrime”; Teatroterra Messapia con “Incontri del quarto tipo”, Recinti Te’menos con “Blackbird”; Teatro Solatia con “Si fa prima a non dire niente”; La Busacca con “Medea”; Compagnia Salvatore Della Villa con “Il Dio del male”; Chiari di Luna con “Medea, donna d’ogni tempo”; Calandra con “Voci di donne”; Asfalto Teatro con “ Non bastano i fiori”; Protopapa con “L’Ancura”, nell’ambito del progetto “Giù le mani da Maria”; Salento A.S.S.I. Onlus con “ Solo Dio lo sa”; Neroghi con “La storia delle disobbedienti”; Koreja con “La parola padre”.
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy