La composizione della Giunta comunale è il penultimo atto scaturito dalle elezioni amministrative del 12 giugno scorso. Completamente rinnovata la composizione dell’organo di governo del Comune di Melendugno.
Il manifesto deprecabile, listato a lutto, per due candidati della lista numero uno, ad opera di Tommaso Tommasi, cittadino che non vota nè risiede a Melendugno, mette in secondo piano un altro fatto che provoca dispiacere, avvenuto nella mattinata di…
È Maurizio Cisternino il nuovo sindaco di Melendugno, manca poco ormai per la certezza matematica. Ha sbaragliato gli avversari attestandosi con un buon risultato dopo uno spoglio a singhiozzo in un ventoso lunedì di giugno. I rappresentanti di lista pronti…
Cosa non mi è piaciuto di queste amministrative 2022? Si è concluso ieri sera il voto per eleggere i 12 componenti al consiglio comunale e il Sindaco e sono tante le cose che mi hanno fatto storcere il naso nel…
16 ottobre 2013 – Si è tenuto a San Foca un raduno del comitato NoTAP , di semplici cittadini, di giornalisti di varie testate locali (Quotidiano, Rai3-Regione, Telenorba, La Gazzetta del Mezzogiorno, Melendugno.net) e delle forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia, Digos e Vigili Urbani). Tutti insieme hanno affrontato le avverse condizioni meteo per poter esprimere, ciascuno a suo modo, il proprio dissenso per quello che stava avvenendo. I cittadini e il comitato NoTAP hanno espresso, qualora ve ne fosse bisogno, la loro avversione alla costruzione del megagasdotto, i giornalisti hanno raccolto le testimonianze e la pioggia che il cielo ha inviato e le forze dell’ordine sono state obbligate a “catturare” l’acqua per motivi di servizio e di ordine pubblico. Il Consiglio d’Amministrazione TAP, invece, ha visitato, indisturbato, i luoghi dell’approdo del gasdotto e poi si è trasferito altrove conscio di aver giocato a tutti un bel tiro mancino bagnato da un temporale autunnale che non accenna a fermarsi. Unico politico presente e bagnato, il consigliere d’opposizione, Marino Giausa. Intanto le solite voci parlano di incontri “segreti” tra il CdA TAP con alcune componenti sociali di Melendugno, per convincere tutti della bontà e del beneficio del progetto.
One Reply to “Il CDA TAP visita i luoghi di approdo del gas e gioca tutti”
Una politica del tutto Melendugnese è quella di salire sul carro degli ambientalisti ed allo squillo di tromba dire “ARMIAMOCI E PARTITE” contro Tap e tav opere inutili…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Questo sito utilizza cookie (tecnici e analitici) per le proprie funzionalità e offrire una migliore esperienza di navigazione. Questo sito contiene componenti di terze parti che utilizzano cookie di profilazione a scopi pubblicitari per i quali è necessario prestare il consenso. Per maggiori informazioni consultare la nostra informativa estesa cliccando su INFORMATIVA PRIVACY. Per abilitare/disabilitare le varie tipologie di cookie del nostro sito, clicca su "Cookie Policy"; per avere immediatamente accesso al sito accettando i cookie, clicca su "Ok ho capito e accetto". Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti a tutti gli effetti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Una politica del tutto Melendugnese è quella di salire sul carro degli ambientalisti ed allo squillo di tromba dire “ARMIAMOCI E PARTITE” contro Tap e tav opere inutili…