Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI GIUGNO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-06-2023 S.P.…
Il Pasticciotto Day è un evento annuale nato con l’obiettivo di promuovere la tradizione dolciaria del Salento attraverso il pasticciotto, dolce simbolo della regione. L’evento è stato ideato da Agrogepaciok – Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare,…
Si è conclusa la Riunione operativa in Prefettura sulla sicurezza estiva, il divertimento e la tutela dei residenti è stata un importante incontro tra le amministrazioni di diverse città della provincia di Lecce e le forze dell’ordine. Il prefetto Luca…
Assegnata per la 12esima volta la Bandiera Blu a Melendugno. Le spiagge premiate sono Roca, San Foca Nord, San Foca Centro, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI MAGGIO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-05-2023 S.P.…
6 luglio 2015 – Melendugno merita la bandiera blu? Sicuramente sì ma lo deve, questo privilegio, quasi esclusivamente, a Madre Natura. Senza Gaia, Melendugno non raccatterebbe neanche uno straccio di colore blu, senza il lavoro della Natura che ci ha regalato lo splendido mare di Torre dell’Orso e di San Foca, la piccola caletta di Sant’Andrea e la meravigliosa piscina naturale di Roca, una tra le più belle, Melendugno e gli uomini al comando non raccoglierebbero alcun prestigioso riconoscimento internazionale. È probabile che ci siano uomini dell’amministrazione che, effettivamente, lavorino per mostrare ai nostri ospiti il meglio che il territorio può dare, ma il lavoro di questi uomini è invalidato da qualcuno che conta solo sullo splendido lavoro di Madre Natura. E ciò che è successo ieri pomeriggio ne è la riprova. Più volte segnalato all’ufficio tecnico e al Sindaco, Marco Potì, per la presenza di alcune problematiche inerenti Viale dei Pini a Torre dell’Orso: ieri pomeriggio un grosso ramo si è spezzato sotto il suo stesso peso. E’ un evento più che naturale e se fossimo in una foresta questo fatto non avrebbe avuto nulla di eccezionale, sfortunatamente siamo in una marina frequentatissima per tre mesi all’anno. Son dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area, solo perché qualcuno ha ignorato gli appelli e le segnalazioni. E sì perché di questi tempi segnalazioni e foto ce ne sono a iosa ma vengono considerati reati di lesa maestà e disfattismo, come d’altronde lo sarà quest’articolo. Senza parlare della cronica mancanza di servizi. Il Pronto Soccorso, sempre di Torre dell’Orso, assente, i bancomat assolutamente inadeguati e gestiti esclusivamente da un’azienda di credito come se ci fosse il monopolio, mentre siamo in una libera concorrenza, la spazzatura sparsa qua e là, il materiale di risulta non ritirato da chi compie i lavori. I pavimenti dei marciapiedi divelti, i nomignoli che gli stessi turisti inventano per descrivere il loro luogo di villeggiatura, Torre dell’Orso paragonata a Beirut, capitale del Libano e teatro di guerra civile. In alcune parti di San Foca e di Torre dell’Orso la pubblica illuminazione è pericolosamente assente o funzionante come un albero di natale. Melendugno merita la Bandiera blu?
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy
Dopo 15 giorni i resti del pino giacciono sulla via ….bandiera blu????