Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI GIUGNO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-06-2023 S.P.…
Il Pasticciotto Day è un evento annuale nato con l’obiettivo di promuovere la tradizione dolciaria del Salento attraverso il pasticciotto, dolce simbolo della regione. L’evento è stato ideato da Agrogepaciok – Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare,…
Si è conclusa la Riunione operativa in Prefettura sulla sicurezza estiva, il divertimento e la tutela dei residenti è stata un importante incontro tra le amministrazioni di diverse città della provincia di Lecce e le forze dell’ordine. Il prefetto Luca…
Assegnata per la 12esima volta la Bandiera Blu a Melendugno. Le spiagge premiate sono Roca, San Foca Nord, San Foca Centro, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI MAGGIO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-05-2023 S.P.…
Domani è il giorno dell’Epifania che tutte le feste porta via, secondo un vecchio adagio. É la festa che mette fine al periodo delle festività natalizie. L’Epifania, che significa “manifestazione” in greco, ricorda la visita dei Magi al Bambin Gesù. La tradizione vuole che in questo giorno si scambino regali si facciano feste in onore della Befana, una vecchina che, secondo la leggenda, porta doni ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. Quindi donne di ogni età, rispolverate le vostre scope, questa notte vi tocca un superlavoro per accontentare tutti i bambini del mondo.
L’Epifania, festa soprattutto per i più piccini, è da alcuni di loro vista più in modo negativo in quanto segna la fine delle vacanze natalizie e il ritorno alla routine quotidiana e alle attività scolastiche. Per molti, questo può essere un momento triste, ma è anche un’opportunità per fare nuovi progetti e iniziare l’anno con nuove forze.
La storia della Befana ha radici antiche. Pare sia legata alla celebrazione delle festività pagane romane in onore del dio del Sole, che venivano celebrate in occasione del solstizio d’inverno. Con il passare del tempo, questa tradizione è stata cristianizzata e associata alla celebrazione dell’Epifania, che ricorda la visita dei Magi a Gesù Bambino.
L’Epifania ci dovrebbe far riflettere sulla importanza dell’amore e della generosità. Come i Magi, siamo chiamati a seguire il nostro cuore e a mostrare amore e compassione verso gli altri, soprattutto verso quelli che sono meno fortunati di noi. In questo modo, possiamo diffondere la luce del Natale tutto l’anno e fare del mondo un posto migliore per tutti.
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy