Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI GIUGNO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-06-2023 S.P.…
Il Pasticciotto Day è un evento annuale nato con l’obiettivo di promuovere la tradizione dolciaria del Salento attraverso il pasticciotto, dolce simbolo della regione. L’evento è stato ideato da Agrogepaciok – Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare,…
Si è conclusa la Riunione operativa in Prefettura sulla sicurezza estiva, il divertimento e la tutela dei residenti è stata un importante incontro tra le amministrazioni di diverse città della provincia di Lecce e le forze dell’ordine. Il prefetto Luca…
Assegnata per la 12esima volta la Bandiera Blu a Melendugno. Le spiagge premiate sono Roca, San Foca Nord, San Foca Centro, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio. CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI MAGGIO 2023 POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ 01-05-2023 S.P.…
Esplorare il Salento a cavallo è un’esperienza unica e indimenticabile che permette di scoprire i tesori nascosti di questa affascinante regione italiana.
Lontano dalle strade trafficate e dai luoghi turistici più conosciuti, si può scoprire un Salento segreto e autentico, fatto di paesaggi naturali mozzafiato e di antiche tradizioni. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta del Salento più segreto, raccontandovi la nostra esperienza a cavallo attraverso borghi storici, campagne incantate e coste selvagge.
Per esplorare il territorio salentino nella sua totale espressione si possono scegliere diversi mezzi di trasporto.
I più ovvi sono l’automobile e la bicicletta e, soprattutto, con la seconda si possono percorrere alcuni itinerari che si snodano attraverso le numerose piste ciclabili. Ma per coloro che durante la propria vacanza sono in cerca di emozioni forti e uniche, un trasporto veramente “alternativo” è il cavallo. In sella a questo splendido animale si possono scoprire aree di pregio naturalistico e ambientale dove con altri mezzi sarebbe impossibile arrivare. Il luogo migliore per iniziare una simile avventura è un centro equestre. Il più conosciuto è nel comune di Otranto. L’Ippogrifo, conosciuto dal 1969 come il maneggio di Lucio, è collocato in un vero paradiso naturale a pochi metri dai Laghi Alimini, magnifici laghi salmastri separati da un istmo di terra a 8 km a nord di Otranto sulla provinciale 151.
Lucio ha dei lunghi baffi, il cappello e lo sguardo da cowboy; in sella ad un cavallo nero e poderoso, ha affascinato lo scrittore olandese Bjorn Larsonn; è stato il consulente tecnico della traduzione in italiano di due libri del celebre Dott. Robert M. Miller I Misteri del Cavallo e Imprint Training del puledro appena nato a cura di Serena Cappello e pubblicati da Hydrusa.com; ha ispirato Vittorio Stagnani, scrittore e giornalista pugliese, che ha raccontato nel suo libro “Puglia fuori Strada”. Ma il maneggio di Lucio non è solo equitazione, cultura, turismo ed escursioni in allegria: è anche tv e cinema. Dopo i servizi di Sereno Variabile e Linea Blu l’ultimo lavoro che vede la comparsa di Lucio sullo schermo è il cortometraggio “Cusutu ‘ncoddu – Cucito addosso” di Giovanni La Parola, un cortometraggio girato lo scorso anno presso la Masseria Ceppano, a Otranto, che ha già ottenuto diversi premi internazionali.
One Reply to “Con il cavallo alla scoperta del Salento più segreto”
Lucio è propio bravo! quello con i baffi. Una volta mi a accompaniato con il cavallo nero a una escurzione con mia figlia: Erano tanti anni fà devo tornare a trovarlo alli alimini;
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy
Lucio è propio bravo! quello con i baffi. Una volta mi a accompaniato con il cavallo nero a una escurzione con mia figlia: Erano tanti anni fà devo tornare a trovarlo alli alimini;