Negli ultimi anni, il giornalismo si è spostato sempre di più sulle piattaforme online e sui social media. Tra questi, Telegram sta guadagnando sempre più popolarità come canale di comunicazione e diffusione di notizie. In questo articolo vi inviteremo a…
La sicurezza stradale rappresenta un tema di grande rilevanza per la società moderna, poiché le strade costituiscono il principale mezzo di trasporto per la maggioranza delle persone. Tuttavia, gli incidenti stradali continuano a essere una delle principali cause di morte…
Carissimi colleghi, Ho ritenuto salutarvi con queste mie riflessioni, un po’ per come ho iniziato fin da studente, raccontando storie e leggende del mio territorio a cui sono legato da un amore smisurato… poi un sindaco lungimirante, quell’anno (1978), decise…
TORRE DELL’ORSO (MELENDUGNO), VILLAGGIO TURISTICO SELEZIONA 18 COLLABORATORI Villaggio turistico di Torre dell’Orso (Melendugno) ricerca le seguenti figure professionali da inserire nel proprio organico per la prossima stagione estiva: – quattro cuochi capo partita: dovranno dirigere un gruppo di cuochi…
Sconosciuti sparano nella notte, a Melendungno, contro l’auto parcheggiata sotto casa dell’allenatore della Virtus Francavilla, Antonio Calabro. Il fatto è accaduto questa notte ed effettivamente il Mister aveva sentito rumore all’esterno della sua abitazione ma non vi aveva dato peso.…
21 aprile 2015 – Durante l’ultimo consiglio comunale per la prima volta i tre consiglieri di minoranza, Roberto Felline, Marino Giausa e Mauro Russo, hanno, congiuntamente, presentato un’istanza per la revoca di una delibera del consiglio comunale approvata il 20 febbraio scorso. La delibera del consiglio prevede di spendere 24mila euro per il completamento di un tratto di strada, privata, tra via Israele e via Cairo a Torre Specchia, marina di Melendugno. Ovviamente la proposta di revoca proposta dalla minoranza è stata respinta con 7 voti a favore, tre contrari e un astenuto. L’unico che si è astenuto dal dare il suo voto a questo atto è l’ex-vicesindaco Fabio Bufano, “degradato” a consigliere, sempre di maggioranza.
La realizzazione di tale strada, privata, secondo le intenzioni dei consiglieri di minoranza porterebbe un contenzioso non indifferente, perché creerebbe un precedente pericoloso perché ogni cittadino d’ora in poi può sempre chiedere all’amministrazione di vedere asfaltata una propria strada privata perchè, ora con questo atto, è possibile. Durante la discussione il consigliere Roberto Felline ha dichiarato
«avete un attaccamento a quest’opera come se fosse l’expo. Questo è un favoritismo enorme – Ha continuato Felline – che porta ad una serie di iniziative di privati cittadini che cedendo la parte da asfaltare gratuitamente al Comune pretendono che venga asfaltata».
One Reply to ““Avete un attaccamento a quest’opera come fosse l’expo” tuona il consigliere Felline in Consiglio. Il video”
….24.000euro per fare il manto stradale ad una strada privata. e’ proprio vero ci sono figli e figliastri. Alcuni abitanti di San Foca precisamente al Viale Delfino in prossimità della piazza della madonnina, da 15 anni sono in attesa di avere una rete idrica. I cittadini del Viale Delfino nell’anno 2000 hanno ricevuto dall’Amministrazione Comunale, previo versamente degli oneri di urbanizzazione primarie e secondarie,il rilascio della concessione edilizia, ogni abitante ha versato nelle casse dello stato circa 8.000.000 milioni per ogni rilascio di concessione, sono circa 15 concessioni, il Comune ha incassato circa 120.000.000 milioni delle vecchie lire, all’epoca sufficenti per portare una rete idrica.
Dopo verie richieste e raccomandate, con raccolta di firme siamo ancora senza acqua.
Nell’ultimo incontro con al Comune per la richiesta dell’acqua, a fronte anche dell’inquinamento delle acque dei pozzi esistenti da oltre 40 anni, il Sindaco a risposto che non ci sono fondi, che se noi vogliamo l’acqua dobbiamo contribuire alla spesa con il 70%.
NEL 2014 è stato rifatto il manto stradale per circa 1 km in VIA LARGURE’, dove ci sono 3 o 4 abitazioni quel manto stradale avrà avuto dei costi.
allora mi chiedo e se lo chiedono anche gli abitanti di Viale Delfino
come priorità non è quello di dare l’acqua alla gente che ha pagato e continua a pagare il dovuto al Comune sotto forma di Tasse?
NON abbiamo gli stessi diritti degli abitanti di Via LARGURE’ o degli abitanti di cui si vuole asfaltare la strada privata, piutosto degli
abitanti del centro dove passano a tagliare i cespugli o pulire le
strade mentre gli operari che passano per pulire ignorano il Viale Delfino? un vaso di fiori in meno, al centro di san foca o torre dell’orso, anche la spesa per un cantante alla notte rosa a tal proposito
lo scorso anno sono stati portati alcuni artisti per un costo di 9.000
euro per ogni artista, una parte di quei costi non sarebbe utile utilizzarlo per interverti piu’ utili.
grazie SIG. SINDACO
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente. Per consultare la nostra privacy policy basta cliccare qui
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Il regolamento stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Se non vuoi attivare il cookie non fare niente!
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Statistiche
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il nostro raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per altre informazioni si può consultare la pagina Cookie Policy
….24.000euro per fare il manto stradale ad una strada privata. e’ proprio vero ci sono figli e figliastri. Alcuni abitanti di San Foca precisamente al Viale Delfino in prossimità della piazza della madonnina, da 15 anni sono in attesa di avere una rete idrica. I cittadini del Viale Delfino nell’anno 2000 hanno ricevuto dall’Amministrazione Comunale, previo versamente degli oneri di urbanizzazione primarie e secondarie,il rilascio della concessione edilizia, ogni abitante ha versato nelle casse dello stato circa 8.000.000 milioni per ogni rilascio di concessione, sono circa 15 concessioni, il Comune ha incassato circa 120.000.000 milioni delle vecchie lire, all’epoca sufficenti per portare una rete idrica.
Dopo verie richieste e raccomandate, con raccolta di firme siamo ancora senza acqua.
Nell’ultimo incontro con al Comune per la richiesta dell’acqua, a fronte anche dell’inquinamento delle acque dei pozzi esistenti da oltre 40 anni, il Sindaco a risposto che non ci sono fondi, che se noi vogliamo l’acqua dobbiamo contribuire alla spesa con il 70%.
NEL 2014 è stato rifatto il manto stradale per circa 1 km in VIA LARGURE’, dove ci sono 3 o 4 abitazioni quel manto stradale avrà avuto dei costi.
allora mi chiedo e se lo chiedono anche gli abitanti di Viale Delfino
come priorità non è quello di dare l’acqua alla gente che ha pagato e continua a pagare il dovuto al Comune sotto forma di Tasse?
NON abbiamo gli stessi diritti degli abitanti di Via LARGURE’ o degli abitanti di cui si vuole asfaltare la strada privata, piutosto degli
abitanti del centro dove passano a tagliare i cespugli o pulire le
strade mentre gli operari che passano per pulire ignorano il Viale Delfino? un vaso di fiori in meno, al centro di san foca o torre dell’orso, anche la spesa per un cantante alla notte rosa a tal proposito
lo scorso anno sono stati portati alcuni artisti per un costo di 9.000
euro per ogni artista, una parte di quei costi non sarebbe utile utilizzarlo per interverti piu’ utili.
grazie SIG. SINDACO