I bambini dell’oratorio di Melendugno scoprono l’alfetta storica della Guardia di Finanza

Una giornata indimenticabile per i piccoli frequentatori del campo estivo presso l’oratorio di Melendugno, grazie all’evento organizzato da “La Casa di Topolino” in collaborazione con la “Scuderia Alfisti Giallo Verdi” e il Comune di Melendugno il cui rappresentante era Luigi Dima, consigliere delegato ai servizi sociali.

L’evento ha offerto ai bambini un’opportunità unica di conoscere da vicino l’Alfetta, storica automobile un tempo in dotazione alla Guardia di Finanza. L’incontro con questo pezzo di storia automobilistica ha suscitato grande entusiasmo tra i piccoli partecipanti.

L’attrazione principale della giornata è stata la presenza di veri uomini della Guardia di Finanza, intervenuti in divisa, al comando del comandante della Guardia di Finanza di Otranto, Emidio Grello. La loro presenza ha aggiunto un tocco di autenticità e solennità all’evento, arricchendo l’esperienza dei bambini. Inoltre, è stata esposta una moderna auto della Guardia di Finanza, permettendo ai piccoli di fare un confronto diretto tra passato e presente.

I bambini della “Casa di Topolino” hanno vissuto momenti di grande emozione, culminati con l’opportunità di indossare il basco verde e il berretto di ordinanza, sentendosi per un giorno parte integrante di questo prestigioso corpo di sicurezza.

“L’incontro con l’Alfetta e con i rappresentanti della Guardia di Finanza è stato un momento educativo e stimolante per i bambini,” ha dichiarato Monica Casciaro organizzatrice dell’evento “Abbiamo voluto offrire loro non solo una giornata di divertimento, ma anche l’opportunità di imparare e di avvicinarsi al lavoro della Guardia di Finanza.”

L’evento ha riscosso un grande successo, dimostrando come la collaborazione tra diverse realtà possa creare momenti significativi e formativi per le nuove generazioni. I sorrisi e l’entusiasmo dei bambini sono stati la prova più tangibile del successo di questa iniziativa.

Francesco Cappello