Il 18 luglio ricorre il Nelson Mandela Day, un’occasione per ricordare la figura e gli insegnamenti di questo straordinario leader e attivista sudafricano.
Nelson Mandela ha dedicato la sua intera vita alla lotta per la libertà e la giustizia sociale. Per 27 anni è stato prigioniero del governo dell’apartheid e dopo la liberazione è stato eletto primo Presidente sudafricano di colore.
Con saggezza, compassione e fermezza Mandela è riuscito a riconciliare il suo popolo, mettendo fine ad anni di durissime repressioni razziali. Ha mostrato al mondo come il perdono e la comprensione dell’altro possano cambiare la storia.
Nel 2009 le Nazioni Unite hanno istituito il Nelson Mandela International Day, in ricordo del suo 90° compleanno, per ispirare un rinnovato impegno a favore della giustizia sociale e dei diritti umani. Mandela stesso aveva detto: “Un uomo armato di buone intenzioni è parte della soluzione”.
Ogni giorno possiamo ispirarci ai valori e al messaggio di Mandela: comprensione, generosità, coraggio, leadership morale. Possiamo scegliere di agire, anche nel nostro piccolo, con fermezza e gentilezza, per costruire un mondo migliore.
Il 18 luglio dedica 67 minuti – un minuto per ogni suo anno di vita – a fare del bene: aiuta chi ha più bisogno, difendi i deboli, dai voce a chi non è ascoltato. Mandela avrebbe detto: “Siamo ciò che facciamo, tutto il resto sono solo chiacchiere”.
Ricordiamoci sempre che “tutto sembra impossibile finché viene fatto”. Inizia oggi a fare la tua parte: diffondi il messaggio di speranza, amore e cambiamento che Nelson Mandela ha lasciato al mondo.