Come molti avranno già avuto modo di sperimentare una piccola rivoluzione è occorsa al traffico veicolare nella marina di Torre dell’Orso. Il Comune di Melendugno ha deciso di adottare una serie di interventi di modifica e rimodulazione della viabilità cittadina, al fine di rendere maggiormente sicuro il transito pedonale e veicolare.
La decisione è stata presa in seguito alle segnalazioni di cittadini e utenti della strada, che hanno evidenziato la necessità di intervenire per garantire la sicurezza delle persone. Potrebbe essere il preludio, per i prossimi anni, della creazione di un’area pedonale più vasta e articolata?
Nello specifico, il Comune ha istituito un’area pedonale in via Lungomare Matteotti, nel tratto compreso tra via Leopardi e Piazza D’Acquisto, al fine di disciplinare il flusso pedonale e garantire maggiore sicurezza. Inoltre, è stata istituita un’isola pedonale in via Turati, scelta come principale luogo di aggregazione umana ai fini di svago, con presenza di molti esercizi pubblici.
Per garantire una maggiore tutela della circolazione stradale, il Comune ha prescritto la collocazione della segnaletica stradale necessaria a dare conoscenza del contenuto del provvedimento. Inoltre, è stato stabilito l’obbligo di svolta a destra in via Leopardi per tutti i veicoli provenienti da via Lungomare Matteotti dalle ore 19.00 alle 24.00, mentre è stato istituito l’obbligo di andare dritto in via Cavour per tutti i veicoli provenienti da via Pascoli.
Il provvedimento entrerà in vigore a partire dal 9 luglio 2023 e fino al 30 settembre 2023 dalle ore 19.00 alle 24.00 in località Torre dell’Orso di Melendugno. L’adozione di questi interventi è finalizzata a garantire maggior sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale e il rispetto dell’ordine pubblico, del territorio, del patrimonio ambientale e culturale, tenuto anche conto degli effetti che una ridotta presenza di veicoli in circolazione ha sulla salute pubblica.