Riprende da oggi il servizio di sbigliettamento e visite guidate della Grotta della Poesia, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del Salento. La grotta, situata nel Comune di Melendugno, è famosa per le sue acque cristalline e per la bellezza paesaggistica che la circonda. Si tratta di un luogo incantevole, dove la natura sembra aver creato un’opera d’arte.
La Grotta della Poesia è stata chiusa per alcuni mesi per un cambio di gestione, ma oggi finalmente riapre i suoi cancelli al pubblico. Tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 sarà possibile visitare la grotta e ammirare la sua bellezza incontaminata. L’ingresso prevede il pagamento di un ticket che include il servizio di visita guidata. Il prezzo del ticket ordinario è di € 3, mentre il prezzo del ticket ridotto è di 2 euro. Il ticket ridotto è riservato ai minori di 14 anni, ai visitatori di età pari o superiore a 65 anni, ai gruppi superiori alle 10 unità e ai possessori della Melendugno Card.
Inoltre, i residenti nel Comune di Melendugno e i diversamente abili più un accompagnatore possono usufruire dell’ingresso gratuito. Un’opportunità che riteniamo possa essere davvero preziosa per tutti coloro che desiderano visitare la Grotta della Poesia, un luogo che consigliamo a tutti di conoscere.
Ma non è solo la Grotta della Poesia che riapre oggi al pubblico. Riapre anche l’area archeologica di Roca Vecchia, un sito di grande importanza storica e culturale. Nel mese di luglio sarà possibile visitare l’area archeologica di Roca Vecchia il lunedì, il mercoledì e il sabato pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 19:30, mentre gli altri giorni sarà possibile visitarla su prenotazione (entro 24 ore prima) per un numero minimo di 5 persone.
L’area archeologica di Roca Vecchia è un luogo che racchiude la storia e la cultura di questa terra. Qui si possono ammirare le tracce delle antiche civiltà che si sono succedute nel corso dei secoli, dalle prime comunità neolitiche, ai Messapi e civiltà e culture successive. Un luogo che consigliamo di visitare con una guida esperta, in modo da poter apprezzare al meglio tutte le meraviglie che si nascondono tra le sue mura.
In definitiva, la riapertura della Grotta della Poesia e dell’area archeologica di Roca Vecchia rappresentano un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza e la storia del Salento. Siamo sicuri che, dopo aver visitato questi luoghi, ognuno di voi porterà con sé un ricordo prezioso e indimenticabile.