Il Blufestival di Melendugno quest’anno propone una serie di iniziative che uniscono musica, arte, cultura e divertimento.
Il programma completo è scaricabile e visionabile cliccando sul PDF
“L’Amministrazione comunale sta lavorando da tempo a questo programma che promuove eventi per tutti”, dice il Sindaco Maurizio Cisternino. ” Il Blu Festival 2023 si apre con il nuovo brand delle Marine di Melendugno, che celebra e promuove l’essenza più autentica della costa adriatica: il nascere del giorno tra le montagne, quelle deII’AIbania, e il mare cristallino deII’Adriatico. “Marine di Melendugno — L’orizzonte è un giorno nuovo”— perché ogni orizzonte è l’origine di una nuova storia, e la nostra è una lunga storia di mare! Siamo felici e fieri di presentare questo brand dallo spazio intimo di quest’opuscoIo estivo, dalle cui pagine ogni anno, come un rito, torniamo a salutare con affetto tutti voi che amate le nostre splendide località, nostri e vostri luoghi del cuore, insigniti fin dal 2010 del prestigioso riconoscimento della bandiera blu. Anche attraverso queste pagine, coIorate e ricche di tantissimi appuntamenti, proviamo a coltivare il valore sacro deII’ospitaIità e ad alimentare la nostra relazione di amicizia con ciascuno di voi. Sia che siate concittadini o turisti e viaggiatori di vacanze lunghe o brevi, per noi siete tutti parti fondamentali della nostra comunità e della nostra terra, sempre traboccante di bellezza, di cultura e di calore.
Il calendario di questa nostra estate 2023 si è aperto a Roca, a fine Maggio, con “Trammari’ un cammino da mare a mare, quasi una transumanza daII’Adriatico allo lonio, con la musica e la poesia di Dario Muci ed Enza Pagliara. Dalla poesia della tradizione popolare musicale ai ritmi più contemporanei è stato un attimo, con una tappa, il 7 Giugno a San Foca, di “Road to Battiti” della trasmissione “Cornetto Battiti Live di Radio Norba” che ha visto protagonisti i Pinguini Tattici Nucleari. È stato un enorme successo di pubblico e di musica, della cui bellezza continueremo a godere ancora nei prossimi mesi, attraverso le numerose repliche televisive che saranno trasmesse anche sulle emittenti nazionali.
Oltre alla musica, per tutte le età, dalle note più vivaci del pop, ai ritmi fluidi del rocksteady-dub e reggae, con il grande ritorno degli Africa Unite a Sant’andrea, alle più varie esperienze musicali del ”Terra terra Music Fest’ fino alle sfumature più raffinate del Jazz, che ci accompagneranno aII1ncontro con la voce inconfondibile della grande artista internazionale Sarah Jane Morris, il cartellone del Blufestival 2023 sarà una carovana inarrestabile di eventi di arte neII’arte, di sport e solidarietà, di cultura e spettacolo, che allieteranno e arricchiranno le nostre lunghe sere d’estate. In questo magnifico contenitore di eccellenze, non potevamo farci mancare un connubio tra il paradiso e I1nferno,faciIitando l’approdo della poesia di Dante nella poesia di Roca. Nasce così“HELL IN THE CAVE — special editionT che sarà proposto, a metà Agosto, in una versione speciale ed esclusiva sotto il cielo stellato degli scavi di Roca Vecchia.
Non ci resta che augurarvi una lunga estate di bellezza e felicità!”.