Il tradimento è un argomento delicato e spesso fonte di dolore e sofferenza per chi ne è vittima. Ma perché le persone tradiscono? Quali sono le cause che portano una persona in una relazione a cercare l’intimità con qualcun altro?
Innanzitutto, è importante capire che non esiste una risposta universale a questa domanda. Ogni situazione è unica e dipende dalle circostanze specifiche della persona coinvolta. Tuttavia, ci sono alcune motivazioni comuni che possono spingere le persone a tradire.
Una delle ragioni principali è la mancanza di comunicazione e di intimità nella relazione. Se una persona si sente trascurata o non ascoltata dal proprio partner, potrebbe cercare di trovare conforto e vicinanza con qualcun altro. In alcuni casi, il tradimento può essere una forma di auto-affermazione per chi si sente insicuro o poco desiderato nella propria relazione.
In altri casi, il tradimento può essere il risultato di una mancanza di disciplina personale o di autocontrollo. La tentazione di cercare l’ebbrezza dell’infedeltà può essere troppo forte per alcune persone, soprattutto se si sentono insoddisfatte o annoiate nella propria relazione.
Oppure può essere il risultato di una scelta consapevole di voler esplorare nuove esperienze sessuali o emozionali al di fuori della propria relazione. Anche in questo caso, la mancanza di comunicazione e di apertura nella coppia può spingere una persona a cercare soddisfazione altrove.
Il tradimento è un comportamento complesso e multifattoriale che dipende dalle circostanze individuali di ognuno. Tuttavia, la comunicazione e l’apertura nella coppia possono essere la chiave per prevenire il tradimento e costruire una relazione sana e duratura.
Perdere l’amore
Uno dei motivi per cui le persone possono tradire il loro partner è a causa della mancanza di amore romantico nella relazione. Spesso, l’eccitante sensazione di innamorarsi non dura per sempre e quando la fase iniziale di “farfalle nello stomaco” finisce, alcune persone possono rendersi conto che l’amore che una volta conoscevano non è più presente.
Tuttavia, se la relazione offre ancora una sensazione di famiglia o di stabilità, può essere difficile abbandonarla. Pertanto, rimanere in una relazione senza amore romantico potrebbe portare all’infedeltà, motivata dal desiderio di vivere nuovamente l’esperienza dell’amore.
È importante sottolineare che la mancanza di amore romantico non giustifica il tradimento. Se una persona si accorge di non provare più sentimenti romantici per il proprio partner, dovrebbe essere onesta e aperta nei confronti del partner e cercare di risolvere il problema insieme, invece di tradirlo. Tuttavia, se la relazione non può essere salvata, è meglio affrontare la situazione in modo onesto e rispettoso, piuttosto che tradire il proprio partner.
Paura di impegnarsi
Avere bassi livelli di impegno verso il proprio partner romantico può portare a tradire le persone. Ad esempio, una persona potrebbe provare una forte attrazione per qualcuno ma allo stesso tempo temere di impegnarsi con loro. In questo caso, potrebbe finire per essere infedele come modo per evitare l’impegno, nonostante voglia rimanere nella relazione.
La mancanza di interesse nell’impegnarsi a lungo termine o la voglia di trovare una via d’uscita dalla relazione sono altre ragioni che possono spingere le persone a tradire. Queste motivazioni possono essere il risultato di problemi personali o di una mancanza di comunicazione e di intimità all’interno della relazione.
Tuttavia, è importante ricordare che tradire il proprio partner non è mai giustificabile. Se una persona ha difficoltà ad assumere impegni a lungo termine, è importante che ne parli apertamente con il proprio partner e cerchi di trovare una soluzione insieme, invece di tradirlo. Inoltre, se una persona non è più interessata alla relazione, è meglio affrontare la situazione in modo onesto e rispettoso, piuttosto che tradire il proprio partner.
Rabbia o vendetta
L’infedeltà motivata dalla rabbia può avere diverse cause sottostanti, come la rabbia verso un partner che non è presente, la frustrazione dopo un litigio o la delusione quando il partner non comprende i propri bisogni o desideri.
Tuttavia, è importante sottolineare che la rabbia non giustifica il tradimento. Se una persona si sente arrabbiata o frustrata nei confronti del proprio partner, è importante comunicare apertamente e cercare di risolvere i problemi insieme, invece di tradirlo. Inoltre, la vendetta o la punizione possono solo peggiorare la situazione e creare ulteriore sofferenza per entrambi i partner.
Variabili ambientali o sociali
Molte infedeltà non sono premeditate e accadono semplicemente perché si ha l’opportunità di tradire a portata di mano.
Immagina questa situazione: stai attraversando un momento difficile nella tua attuale relazione e hai anche problemi di bassa autostima. Un giorno, un collega o un amico ti invita a uscire insieme. Se solo uno o due fattori sono coinvolti, potresti non tradire. Ma la combinazione di fattori motivanti (essere in crisi con il tuo partner, la tua bassa autostima e l’attenzione del tuo collega) può rendere più probabile l’infedeltà.
Tuttavia, è importante sottolineare che non si può giustificare l’infedeltà a causa di variabili ambientali e sociali. Le persone sono responsabili delle proprie azioni e delle proprie scelte, anche in situazioni difficili o stressanti. Inoltre, se una persona si trova in una relazione problematica o ha problemi di autostima, è importante che cerchi aiuto e supporto per risolvere questi problemi in modo sano e costruttivo, invece di cercare conforto nell’infedeltà.
Per cambiare
La noia e l’attrazione sono due grandi motivazioni che spingono le persone a tradire il proprio partner. L’infedeltà può essere una risposta alla noia o al desiderio di provare qualcosa di nuovo, oppure può essere una risposta all’attrazione per molte persone, che non si ferma necessariamente solo perché si è in una relazione.
La noia può essere causata dalla routine e dalla mancanza di novità nella relazione. In alcuni casi, le persone possono cercare l’ebbrezza dell’infedeltà per rompere la monotonia della loro vita di coppia. D’altra parte, l’attrazione per molte persone può essere il risultato di una forte libido o di un’attrazione per diverse caratteristiche o tratti di personalità.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’infedeltà non giustifica il tradimento. Se una persona si sente insoddisfatta o annoiata nella propria relazione, è importante comunicare apertamente con il proprio partner e cercare di trovare una soluzione insieme, invece di tradirlo. Inoltre, se una persona è attratta da molte persone, è importante che sia onesta e rispettosa nei confronti del proprio partner e che lavori sulla propria autodisciplina e controllo per evitare di tradire.
Desiderio sessuale
La mancanza di sesso con la frequenza desiderata o la mancanza di comportamenti sessuali desiderati è un altro fattore chiave per l’infedeltà in una relazione. Infatti, le persone che desiderano avere rapporti sessuali potrebbero cercare opportunità per tradire senza alcun altro motivatore.
Anche le persone in relazioni sessualmente appaganti potrebbero comunque desiderare avere più sesso con altre persone, rendendolo una causa di infedeltà. Questo potrebbe essere il risultato di un alto livello di desiderio sessuale e non avere nulla a che fare con problemi sessuali nella relazione.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’infedeltà non giustifica il tradimento. Se una persona si sente insoddisfatta della vita sessuale della propria relazione, è importante comunicare apertamente con il proprio partner e cercare di trovare una soluzione insieme, invece di tradirlo. Inoltre, se una persona ha un alto livello di desiderio sessuale, è importante che sia onesta e rispettosa nei confronti del proprio partner e che cerchi di soddisfare i propri bisogni in modo sano e consensuale insieme al partner.
Aumentare l’autostima
Può sembrare controintuitivo, poiché l’infedeltà di solito ha conseguenze personali significative, ma per alcune persone che tradiscono, l’atto di avere rapporti sessuali con una nuova persona può portare a sentimenti positivi e aumentare il loro ego e l’autostima. Ciò non significa che le persone che tradiscono a causa di problemi di autostima non abbiano partner amorevoli. Tuttavia, potrebbero pensare che il loro partner li sostiene e li incoraggia solo perché lo dovrebbero fare.
Il tradimento può offrire un senso di gratificazione immediata, una sensazione di potere e di essere desiderati, che può aumentare l’autostima di una persona. Tuttavia, è importante sottolineare che questo aumento dell’autostima è solo temporaneo e che l’infedeltà può portare a conseguenze negative a lungo termine, come la perdita della fiducia del partner e la fine della relazione.
Inoltre, se una persona ha problemi di autostima o di fiducia nella relazione, è importante che lavori su questi problemi in modo costruttivo, invece di cercare conforto nell’infedeltà. La comunicazione aperta e onesta con il proprio partner e il lavoro su se stessi possono aiutare a risolvere questi problemi e a migliorare la salute della relazione.
Bisogni insoddisfatti
Alcune persone scelgono di intraprendere relazioni extraconiugali come risposta alla mancanza di attenzione da parte del proprio partner. Circa il 70% dei partecipanti, soprattutto donne, ha riconosciuto questo come uno dei motivi per tradire in una relazione.
I bisogni non soddisfatti possono essere di natura emotiva, spesso indicano una discrepanza tra l’energia e l’impegno emotivo investito dai due partner nella relazione. Questa situazione può portare a sentimenti di disconnessione, insoddisfazione e di abbandono emotivo. In alternativa, i bisogni non soddisfatti possono essere di natura sessuale, come nel caso in cui i partner hanno diversi livelli di desiderio sessuale o preferenze diverse in termini di pratiche sessuali.
È importante sottolineare che l’infedeltà non è una soluzione appropriata per i bisogni non soddisfatti in una relazione. Invece, è importante comunicare apertamente con il proprio partner e lavorare insieme per trovare una soluzione che soddisfi i bisogni di entrambi. La comunicazione onesta e il rispetto reciproco sono fondamentali per una relazione sana e soddisfacente per entrambi i partner.
Eccessivo bisogno di auto-gratificazione
Gli esseri umani hanno un desiderio naturale e genuino di auto-gratificazione: buon cibo, buon sonno, buon sesso… tutto questo. Abbiamo anche un desiderio naturale di intimità e di sentirsi amati. Ciò che tutti gli esseri umani hanno in comune è il desiderio di sentirsi amati. Ciò che succede è che questi due bisogni umani spesso sono in conflitto.
Occasionalmente, devi rinunciare alla tua auto-gratificazione per vivere quell’intimità e quel sentimento d’amore. E spesso devi rinunciare a un po’ di affetto e connessione per soddisfare i tuoi desideri personali. Questo potrebbe essere semplice come andare a una noiosa festa in ufficio o guardare un film che non ti interessa particolarmente. Ma può anche essere profondo e complicato, come essere onesti con il proprio coniuge riguardo alle proprie preoccupazioni e insicurezze o scegliere consapevolmente di essere monogami con loro per tutta la vita.
Una persona smetterà di fare sacrifici per la relazione ed è incline a ricorrere all’infedeltà se dà più valore all’auto-gratificazione che all’intimità che ottiene da una partnership. In tal caso, sarà più propensa a tradire. Al contrario, una persona sarà pronta a rinunciare ad alcune delle proprie auto-gratificazioni per restare fedele se dà più valore alla connessione che ha in una relazione che all’auto-gratificazione.
In sintesi, se qualcuno è superficiale ed egoista, avrà bisogno di essere gratificato costantemente, e quindi commetterà l’infedeltà. Quindi, perché le persone tradiscono i loro partner? Perché il loro bisogno di auto-gratificazione è più grande del loro bisogno di intimità.
Conclusioni
Molte persone che tradiscono le loro relazioni lo fanno per amore e senza alcuna intenzione di ferire il loro partner. Per nascondere il loro adulterio dal proprio partner, alcune persone possono prendere misure estreme, il che è una delle ragioni per cui l’infedeltà può seriamente danneggiare una relazione.
Una relazione può comunque sopravvivere all’infedeltà, ma per andare avanti richiede sforzo.
Se sei stato tradito, potresti ancora essere sotto shock per ciò che è accaduto. Oppure potresti essere tradito nuovamente. Potresti desiderare di prendere le misure necessarie per riparare la relazione. Oppure forse non vuoi continuare la relazione.
Se hai tradito, è essenziale valutare attentamente le tue intenzioni e avere un dialogo aperto con il tuo partner. Anche se desideri rimanere insieme, devi rispettare la decisione del tuo partner, sia che voglia o meno riparare la relazione. Spesso la soluzione è quella di lasciarsi in modo che ognuno percorra la sua strada per conto suo.