C’è vita su Marte? La vita forse no, ma un orso sicuramente sì. É quanto hanno scoperto alcuni scienziati dell’università dell’Arizona (USA), che studiano la superficie di Marte.
Gli scienziati hanno scoperto qualcosa che sembra un orso che li guarda. La foto, scattata dalla fotocamera della NASA Mars Reconnaissance Orbiter il 12 dicembre scorso, è stata condivisa su Twitter alcuni giorni fa.
HiClip: A Bear on Mars? (narrated by Tre Gibbs) https://t.co/okp2Ka1031
NASA/JPL-Caltech/UArizona#Mars #science pic.twitter.com/Gk88yfHhlK
— HiRISE: Beautiful Mars (NASA) (@HiRISE) January 25, 2023
Una depressione circolare crea la facciona e un crollo a forma di V costituisce il naso dell’orso spiegano dal Laboratorio Lunare e Planetario dell’università nel suo blog.
“Il pattern circolare di frattura potrebbe essere dovuto alla sedimentazione di un deposito su un cratere d’impatto. Forse il naso è una ventilazione vulcanica o fangosa e il deposito potrebbe essere una colata di lava o fango”, ha dichiarato il laboratorio.
Spesso noi esseri umani vediamo volti umani o di animali e li identifichiamo in oggetti e altre cose e fenomeni spaziali. In passato è stato individuato di tutto: da Godzilla in una nuvola di gas spaziale a un burattino, un volto umano e un Bigfoot su Marte.
Questo è dovuto alla tendenza del cervello umano a cercare di vedere forme riconoscibili in oggetti o dati che altrimenti non sono familiari per noi, La condizione si chiama Pareidolia.