Il gruppo Caroli Hotels punta su un robot intelligente “assumendo” Carolinə

Il gruppo Caroli Hotels è la prima catena alberghiera in Italia a puntare sull’intelligenza artificiale ovvero su un robot intelligente, frutto, appunto, dell’unione tra intelligenza artificiale e robotica. Un robot autonomo che ascolta, comprende e risponde alle domande dei clienti.

Carolinə, si raffigura in un avatar 3D dalle sembianze umane, si adopera come un vero e proprio concierge, grazie a speciali sensori riesce a “ingaggiare” l’utente e ad avviare una conversazione, riconosce il luogo dove si trova e si muove liberamente nell’area assegnata con il compito di guidare i clienti della struttura all’interno della location.
Il sistema innovativo di cui dispone Carolinə permette di interagire con gli umani ed è basato su Machine Learning e Intelligenza Artificiale avanzata.
La fase iniziale del progetto consentirà a Carolinə di fornire l’assistenza informativa e indicazioni ai clienti dell’ Ecoresort Le Sirenè Caroli Hotels: inizierà così ad imparare dalle conversazioni che effettuerà con gli utenti arricchendo la sua base di conoscenza; successivamente sarà in grado di prendere prenotazioni, aprire ticket di assistenza, inviare email/sms, scansionare documenti, accettare pagamenti, suggerire e consigliare servizi.
Il progetto Human Digital nasce dalla sinergia tra le aziende toscane Omnia, Kepler Informatica e DigitalChange, un gruppo di professionisti esperti appassionati di Innovation Management che hanno messo in comune le competenze per sviluppare progetti digitali evoluti dove l’intelligenza artificiale è il cuore del progetto.
Un progetto ambizioso – dice Filippo Gori di Omnia Srl di Pistoia – nato dalla joint venture tra tre società ognuna per le sue competenze. Vogliamo dare in realtà valore alle persone con l’IA. Ci siamo basati sui problemi reali delle strutture, abbiamo capito come poter calare una cosa utile per il lavoro quotidiano della struttura.

Leave a Reply