Giornata mondiale della fotografia, festeggia con una foto. No selfie

Il morbido clic della macchina fotografica, un lampo di luce e un momento catturato per sempre. Forse in digitale, forse su pellicola, il mezzo non è mai importante quanto il ricordo o il momento catturato. Un gruppo di persone, un tramonto o persino un pesce che salta fuori dall’acqua, una fotografia è un modo per sentire l’emozione e il contesto di quel preciso momento. Festeggiatelo, in questa pittoresca Giornata mondiale della fotografia!

Informazioni sulla Giornata mondiale della fotografia

La Giornata mondiale della fotografia è un giorno in cui rendiamo omaggio a quell’incredibile forma d’arte che è la fotografia. Ci sono foto personali che tutti amiamo e custodiamo, ma ci sono anche foto che raccontano una storia. Ci parlano di periodi significativi o ci permettono di conoscere meglio il pianeta. Dopo tutto, si dice che un’immagine vale più di mille parole, giusto?

Storia della Giornata mondiale della fotografia

La fotografia fu originariamente realizzata da Nicéphore Niépce, utilizzando il cloruro d’argento che ricopriva un pezzo di carta. Tuttavia, la foto diventava completamente scura perché non conosceva un modo per rimuovere il cloruro d’argento dalla carta e conservare la foto.

Nel corso degli anni le fotografie sono migliorate sempre di più, prima con la “macchina fotografica” e la possibilità di scattare una foto in questo modo. Pensate al vecchio West americano e alle differenze tra le macchine fotografiche e quelle della Seconda Guerra Mondiale, poi confrontatele con le macchine fotografiche moderne. I grandi salti tecnologici hanno influenzato la fotografia come qualsiasi altro aspetto della vita nel mondo.

Con Kodak, Canon e tanti altri marchi in circolazione, non è stata una sorpresa che il mercato della fotografia abbia subito un tale balzo, ancor più con le capacità militari e di sorveglianza offerte da fotocamere sempre migliori, più leggere e più facilmente utilizzabili.

Tuttavia, per tutta l’innovazione e la creatività, la scienza e persino la grande quantità di arte che si verifica nel campo della fotografia, non c’è molto che possa battere il semplice piacere di scattare foto e sviluppare i fotogrammi per godere dell’integrità delle foto.

Come celebrare la Giornata mondiale della fotografia

Perché non uscire e scattare qualche foto da soli? Trovate una vecchia macchina fotografica e godetevi la sensazione e l’aspetto della pellicola da 35 mm. Camminate e scattate qualche foto per conservare il tempo in forma fotografica. Fate un collage, cioè un misto di immagini, a volte tagliate in forme diverse dai soliti rettangoli di foto.

Andate a scattare qualche foto di animali selvatici, in natura o in uno zoo. Forse non sarebbe da escludere qualche foto di famiglia, che si potrebbe anche usare nei biglietti di auguri annuali al posto delle foto di repertorio. Oppure andate a vedere un museo sulla fotografia, se ne avete uno vicino da visitare.

Molti musei hanno macchine fotografiche al loro interno e alcuni spiegano anche l’uso della fotografia nei principali eventi mondiali. Come credete che facciano a scattare le foto di questi eventi? Con una macchina fotografica, naturalmente! Quindi uscite, scattate qualche foto e magari registrate un pezzo di storia nella Giornata mondiale della fotografia di quest’anno!

Se volete fare le cose in grande, perché non regalare a voi stessi e ai vostri amici la giornata e noleggiare uno studio fotografico? Oppure, se gestite un’azienda, approfittate di questa giornata per fare qualche scatto professionale o per aggiornare il vostro marketing? Il noleggio di uno studio fotografico non deve essere necessariamente complicato o costoso. Inoltre, noleggiare uno studio fotografico è una buona idea piuttosto che prendere semplicemente una macchina fotografica e fare qualche scatto all’aperto.

Il primo vantaggio di scegliere uno studio per il servizio fotografico o la produzione è l’aspetto professionale che si può ottenere più facilmente in uno studio. Questo perché lavorerete in un ambiente sul quale avete il controllo; ogni variabile e cambiamento può essere diretto e minimizzato se necessario.

Può anche essere molto più economico lavorare in uno studio piuttosto che affittare una location autentica o sostenere un intero team in situazioni esterne. Ciò significa che lavorare con uno studio fotografico può permettervi di investire in talenti emergenti o in altri settori.

Inoltre, la disponibilità di risorse aggiuntive può essere utile; se state scattando sul posto e improvvisamente vi viene un’idea brillante, potreste non avere le risorse giuste per darle seguito. L’affitto di uno studio fotografico vi garantisce di avere a disposizione tutti i pezzi necessari per realizzare tutte le vostre visioni. È probabile che alcune attrezzature siano disponibili nel costo del noleggio, mentre altre saranno accessibili con un costo aggiuntivo.

Il vantaggio principale della scelta di uno studio, tuttavia, è la mancanza di vincoli: niente occhi indiscreti, niente pioggia, accesso a luci artificiali e riscaldamento se necessario. Potrete davvero dare sfogo al vostro lato creativo e celebrare la Giornata Mondiale della Fotografia nel modo in cui dovrebbe essere celebrata!

Se siete persone che amano guardare le fotografie, piuttosto che scattarle o farne parte, vi invitiamo a trascorrere un po’ di tempo online, guardando alcune delle foto più famose e dei detenuti più influenti di tutti i tempi. Le foto iconiche sono tantissime e sicuramente vi affascineranno.

Alcune delle foto più iconiche includono l’iconica foto di Yousuf Karsh, Winston Churchill, così come la foto di Kevin Carter, vincitrice del Premio Pulitzer, Starving Child and Vulture, e la famosa foto di Stanley Forman Woman Falling From Fire Escape. Alcune foto sono strazianti, altre sono commoventi e altre ancora sono semplicemente affascinanti! In ogni caso, tutti possiamo apprezzarle!

Leave a Reply